Quanto guadagna un operaio generico nei vari settori? Stipendio lordo e netto medio 2022

Ecco quanto guadagna un operaio generico in base a settori e ambiti lavorativi. Quali sono gli stipendi applicati dalle varie aziende.

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto guadagna un operaio generico nei

Qual è lo stipendio lordo e netto medio di un operaio generico?

Lo stipendio medio di un operaio generico si attesta sui circa 14mila euro lordi all'anno. In particolare, gli operai generici a inizio carriera percepiscono generalmente uno stipendio di circa 12mila euro lordi all'anno, che possono salire fino a 18mila euro circa per gli operai generici che maturano più anni di lavoro.
 

Quanto guadagna un operaio generico nei vari settori? Gli operai generici sono i lavoratori dipendenti assunti con diversi Ccnl a seconda di settore e ambito lavorativo che svolgono mansioni manuali, tecniche e subordinate anche ad altre figure, con specifici ruoli molto pratici all'interno di una fabbrica. Proprio per l'impiego in diversi settori, lo stipendio di un operaio generico può variare pur rimanendo, però, sempre entro certe cifre.
Vediamo allora qual è lo stipendio lordo e netto medio 2022 di un operaio generico in base ai diversi settori di impiego.

  • Stipendio lordo e netto medio operaio generico
  • Quando guadagna operaio generico per vari settori


Stipendio lordo e netto medio operaio generico

Lo stipendio medio di un operaio generico si attesta sui circa 14mila euro lordi all'anno. In particolare, gli operai generici a inizio carriera percepiscono generalmente uno stipendio di circa 12mila euro lordi all'anno, che possono salire fino a 18mila euro circa per gli operai generici che maturano più anni di lavoro.

Quando guadagna operaio generico per vari settori

Entrando più nel dettaglio, lo stipendio mensile medio di un operaio generico varia a seconda dei settori di lavoro, relativo Ccnl applicato e Livello di inquadramento dell’operaio.

Per esempio, un operaio generico assunto con contratto informatico viene inquadrato nel Livello 9, per dipendenti con mansioni per cui è richiesta una generica preparazione ed esperienza, come impiegati stenodattilografo, addetto a mansioni semplici di segreteria, addetto al controllo fatture, protocollista, aiuto dell’impiegato che coordina il servizio di trasporto e di spedizione (nelle aziende editoriali), addetto alla spedizione del materiale per la stampa (nelle aziende editoriali). e percepisce uno stipendio mensile di 864,31 euro.

Un operaio generico assunto con Ccnl Multiservizi può essere inquadrato nel Livello 6, per impiegati esecutivi e operai generici, con un breve periodo di pratica/addestramento, con mansioni per cui è richiesto il possesso di semplici conoscenze pratiche, anche con macchine e mezzi meccanici senza autorizzazione, come pulitori addetti al lavaggio con sistemi automatici o normali, addetti ai lavori di pulizia anche con l'uso di lucidatrici ed aspiratori, nonché ai lavori di pulizia dei vetri; operai generici addetti alla manutenzione, falciatura, potatura, concimazione e pulizia aree verdi; conducente di piccoli mezzi di trasporto per i quali non è richiesta la patente; addetti alla selezione e/o separazione dei residui di lavorazione e/o di materiale da raccolte differenziate; operai generici addetti alla pulizia di sale operatorie, pronto soccorso; portiere, custode, guardiano; operai generici addetti alla reception, addetti ai lavori di facchinaggio e movimentazione interna all'appalto; operai comuni manutentori, meccanici, idraulici, elettrici, edili, dipendenti con compiti semplici di ufficio, e lo stipendio in questo caso sale a 1.174 euro al mese.

E cambiano ancora inquadramenti e stipendi per operai generici assunti con altri contratti nazionali di lavoro, come Ccnl metalmeccanico, o Ccnl edile, o Contratto tessile, o Contratto vetro-industria

Questo è il reddito che guadagna un lavoratore tipo per settore e area di lavoro. Quanto stipendio usano le aziende?