Un operaio generico turnista percepisce uno stipendio medio di circa 1.600-1.700 euro al mese. In particolare, un operaio generico turnista a inizio carriera guadagna uno stipendio di 1.200 euro che salgono poi a circa 20.400 euro lordi all’anno e arrivano a circa 22mila euro all’anno con il passare del tempo e il maturare dell’esperienza, per uno stipendio mensile di circa 1.800 euro.
Quanto guadagna un operaio generico turnista? Gli operai generici sono lavoratori che svolgono mansioni manuali, tecniche e subordinate anche ad altre figure, con specifici ruoli molto pratici all'interno di una azienda o fabbrica.
Gli operai generici possono lavorare su turni, definiti appunti turnisti, ed essere assunti con diversi Ccnl a seconda dei settori di impiego. Ed è proprio in base ad essi che cambia lo stipendio che un operaio generico turnista percepisce. Precisiamo che si definisce lavoro su turni, il lavoro prestato alla stessa postazione e alle stesse mansioni lavorative in cui si succedono lavoratori diversi durante la stessa giornata e che può protrarsi anche di notte. Vediamo allora qual è lo stipendio lordo e netto medio 2021 di un operaio generico
Un operaio generico turnista percepisce uno stipendio medio di circa 1.600-1.700 euro al mese. In particolare, un operaio generico turnista a inizio carriera guadagna uno stipendio di 1.200 euro che salgono poi a circa 20.400 euro lordi all’anno e arrivano a circa 22mila euro all’anno con il passare del tempo e il maturare dell’esperienza, per uno stipendio mensile di circa 1.800 euro.
Lo stipendio mensile medio di un operaio generico turnista varia, però, in base al settore di lavoro e relativo contratto nazionale Ccnl di inquadramento. Cambiano, infatti, gli stipendi in base ai Livelli di inquadramento previsti dai diversi Ccnl.
Per esempio, un operaio generico turnista assunto con Ccnl Multiservizi, inquadrato nel Livello 6, con mansioni per cui è richiesto il possesso di semplici conoscenze pratiche, percepisce uno stipendio di 1.174 euro al mese.
Un operaio generico turnista assunto, invece, con Ccnl metalmeccanici inquadrato nel Livello 2, per dipendenti competenze elementari ma prossimi all'abilitazione per mansioni come montatori, saldatori, collaudatori, percepisce uno stipendio di 1.446 euro circa, mentre se è inquadrato nel Livello 1 del Ccnl metalmeccanici, per lavoratori con mansioni semplici senza alcuna specifica conoscenza o competenza, lo stipendio è di 1.300 euro circa.