Un operatore di call center guadagna in media circa 1.100 euro netti al mese per circa 19.100 euro lordi all'anno e, in particolare, lo stipendio di un operatore di call center può partire da un minimo di 750 euro netti al mese, per arrivare a non più di 1.500 euro netti al mese.
Quanto guadagna un operatore di call center? L'operatore di call center si occupa di fare e ricevere chiamate in un call center telefonico: fornisce informazioni, assistenza tecnica e supporto commerciale a clienti attuali e potenziali.
Generalmente in un call center si lavora su turni di 6 ore dal lunedì al venerdì e 4 ore il sabato e si può scegliere se lavorare di mattina o di pomeriggio, con orari che sono di solito dalle 9 alle 15 o dalle 15 alle 21. Gli operatori di call center lavorano di solito con contratto è di collaborazione continuativa, percependo stipendi variabili ma mai troppo elevati. Vediamo allora quali sono stipendi lordi e netti medi nel 2022 di un operatore di call center.
Un operatore di call center guadagna in media circa 1.100 euro netti al mese per circa 19.100 euro lordi all'anno e, in particolare, lo stipendio di un operatore di call center può partire da un minimo di 750 euro netti al mese, per arrivare a non più di 1.500 euro netti al mese.
Gli stipendi di operatori call center cambiano anche in base a tipologia di lavoro e inquadramento. In particolare:
E ancora: gli stipendi degli operatori di call center cambiano anche in base agli anni di lavoro. Se, infatti, un operatore di call center senza esperienza guadagna, in media, circa 900 euro, per chi ha più anni di carriera, meno di dieci però, il guadagno è di circa 1.100 euro che possono arrivare a circa 1.400 euro per più anni, circa 20, di lavoro.