Una volta aperto il panificio e in possesso di tutta la regolare documentazione, è bene sapere che fatturato e ricavi effettivi medi sono chiaramente differenti. In media, i ricavi 2023 di un panificio non sono fissi e dipendono da tanti fatti ma, in generale, possono aggirarsi tra i 40 e i 60 mila euro all’anno, mentre le spese medie si aggirano sui 70mila euro all’anno.
Avere un panificio può rivelarsi un’attività molto remunerativa seppur molto impegnativa e a tratti anche molto faticosa ma nella maggior parte dei casi, possiamo dire, che ne vale la pena. Per quanto riguarda gli stipendi dei panificatori che lavorano in un panificio, lo stipendio medio di un panificatore alla prima esperienza arriva a circa 1.200 euro mensili, che sale a 3mila euro al mese e anche di più per un panettiere qualificato.
Generalmente, però, i panificatori sono proprietari della loro attività e riescono a guadagnare cifre anche importanti. Vediamo quali sono fatturato, ricavi e spese medie 2023 di un panificio.
Per aprire un panificio bisogna seguire uno specifico iter burocratico che prevede i seguenti passaggi:
Una volta aperto il panificio e in possesso di tutta la regolare documentazione, è bene sapere che fatturato e ricavi effettivi medi sono chiaramente differenti. In media, i ricavi 2023 di un panificio non sono fissi e dipendono da tanti fatti ma, in generale, possono aggirarsi tra i 40 e i 60 mila euro all’anno.
Le spese da sostenere per un panificio sono quelle relative a:
In particolare, per l’apertura di un panificio di media grandezza le spese iniziali si attestano, in media, sui 200mila euro, di cui 130mila solo per le attrezzature del laboratorio, tra:
Oltre alle spese iniziali, bisogna considerare le spese correnti di gestione di un panificio come:
Considerando un panificio che ha due persone che lavorando al banco ed altre due impiegate nella preparazione di pane e altri prodotti in vendita, di cui uno il proprietario, quindi 3 dipendenti, si stima una spesa per gli stipendi di circa 4.500 euro per circa 1.200 euro di stipendi netti per i dipendenti.
Ai 4.500 euro per i 3 dipendenti, bisogna aggiungere spese per il commercialista, forfettariamente di 3mila euro all’anno, più spese per l’approvvigionamento degli ingredienti, circa mille euro al mese, cui aggiungere, forfettariamente, circa 2mila euro di bollette.
Dunque, le spese totali medie 2023 per un panificio, rispetto agli importi appena riportati, sono di circa 70-72mila euro all'anno, tra 54mila euro all’anno di stipendi più 12mila euro di spesa all’anno, più 3mila euro di commercialista e costi di utenze.
Fatturato medio delle entrate e delle spese 2023 instabile e variabile: qual è la media delle entrate, delle spese e dello stipendio del forno?
Fatturato, ricavi e spese medie 2023 non fissi e variabili: quali sono guadagni e costi di un panificio e stipendi medi
Fatturato, ricavi e spese medie 2023 non fissi e variabili: quali sono guadagni e costi di un panificio e stipendi medi
Fatturato, ricavi e spese medie 2023 non fissi e variabili: quali sono guadagni e costi di un panificio e stipendi medi
Concetti chiave