Gli stipendi medi 2022 di un portinaio di un condominio si aggirano sui 1.200 euro. Lo stipendio del custode di un condominio può partire da 800 euro netti al mese per arrivare a 1.800 euro netti al mese.
Il portinaio in condominio è una figura spesso richiesta perchè rappresenta tranquillità e sicurezza per i condomini.
La principale mansione di un portinaio è, infatti, quella di vigilanza e di custodia dello stabile controllando le persone che accedono al condominio, occupandosi di controllo ed eventuale ritiro di pacchi (se con delega del condomino destinatario), ma anche di eseguire piccole riparazioni, pulire gli spazi comuni e controllare che vengano rispettate le norme previste dal regolamento di condominio. Ma quanto guadagna un portinaio di un condominio?
Gli stipendi medi 2022 di un portinaio di un condominio si aggirano sui 1.200 euro. Lo stipendio del custode di un condominio può partire da 800 euro netti al mese per arrivare a 1.800 euro netti al mese.
Gli stipendi di un portinaio variano in base agli anni di servizio e, in particolare, lo stipendio di un portiere di un condominio senza esperienza, con meno di 3 anni di esperienza di lavoro, è di circa 820 euro netti al mese, che salgono sui circa 1.100 euro per un portiere a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza.
Lo stipendio di un portiere di condominio con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 1.300 euro mentre un portiere di condominio con più di 20 anni di esperienza può arrivare a guadagnare oltre 1.400 euro.
Gli stipendi dei portinai sono regolati dal contratto nazionale di lavoro Multiservizi che prevede sette Livelli di inquadramenti ad ognuno dei quali corrisponde una diversa retribuzione mensile.
Gli stipendi dei custodi in base ai diversi Livelli sono i seguenti:
Lo stipendio medio di un portiere di condominio nel 2022 è di circa u20ac 1200. Lo stipendio del custode di condominio può variare da u20ac 800 al mese a u20ac 1800 al mese.