Quanto guadagna un professore universitario ordinario in Italia? Stipendio lordo e netto medio 2022

Fino ad una cifra di 80mila euro lordi all’anno: quando può guadagnare un un professore universitario ordinario in Italia e come cambia lo stipendio

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto guadagna un professore universita

Quanto guadagna un professore universitario ordinario in Italia?

Un professore universitario ordinario in Italia percepisce un guadagno che oscilla tra i 27mila euro lordi l'anno e gli 80mila euro lordi, per uno stipendio medio lordo di 5mila euro all’anno, pari a circa 2.600 euro netti al mese.
 

Quanto guadagna un professore universitario ordinario in Italia? Diventare professori universitari ordinari in Italia presuppone un lungo percorso di studi e concorsi. Non si diventa professori ordinari all’Università semplicemente decidendolo e facendo un unico apposito concorso.

Sono diversi gli step e i concorsi da sostenere prima di diventare professori ordinari all’universitari in Italia. Bisogna innanzitutto sostenere e superare il concorso indetto dall'Università per diventare ricercatore universitario, poi superare un primo concorso pubblico per diventare professore associato e svolgere almeno 350 ore di lezione, e quindi sostenere e superare un secondo concorso pubblico per diventare professore ordinario. Vediamo ora quali sono gli stipendi medi di un professore ordinario all’Università.

  • Guadagno medio professore universitario ordinario in Italia
  • Stipendio medio lordo e netto professore universitario ordinario

Guadagno medio professore universitario ordinario in Italia

Un professore universitario ordinario in Italia percepisce un guadagno che oscilla tra i 27mila euro lordi e gli 80mila euro lordi all'anno, per uno stipendio medio lordo di 55mila euro all’anno, pari a circa 2.600 euro netti al mese.

Si tratta di cifre che variano e oscillano a seconda di diverse elementi, a partire dagli anni di anzianità di servizio che si maturano. 

Stipendio medio lordo e netto professore universitario ordinario

Se lo stipendio medio nel 2022 di un professore universitario ordinario è di circa 55mila euro all’anno, che sale fino agli 80 per i professori a fine carriera, è bene dire che stipendi lordi e netti di professori universitari ordinari in Italia variano, come accennato, a seconda degli anni di servizio maturati e di esperienza.

In particolare, un professore universitario ordinario con meno di 3 anni di esperienza lavorativa può avere uno stipendio medio complessivo di circa 36mila euro lordi all'anno. 

Un professore universitario ordinario con 4-9 anni di esperienza percepisce uno stipendio medio di circa 49mila euro all’anno che per un professore universitario ordinario esperto con 10-20 anni di esperienza sale a 63mila euro. 

Un professore universitario ordinario a fine carriera, con più di 20 anni di esperienza, può arrivare ad avere uno stipendio lordo annuo di circa 70, anche 80mila euro. queste sono, in generale, le cifre relative agli importi medi di stipendi che i professori ordinari universitari possono arrivare a percepire e che, come visto, dipedono dagli anni di lavoro svolti, ma che possono variare anche a seconda del diverso Livello di inquadramento in cui un professore di Università, per contratto, può rientrare, considerando che il ccnl Università, prevede, nel dettaglio, i seguenti stipendi annui lordi per i diversi Livelli: 

  • 35.410,55 euro annui per il Livello EP7;
  • 34.011,28 euro annui per il Livello EP6;
  • 32.671,04 euro annui per il Livello EP5;
  • 31.225,08 euro annui per il Livello EP4;
  • 28.858,27 euro annui per il Livello EP3;
  • 27.254,49 euro annui per il Livello EP2;
  • 25.563,30 euro annui per il Livello EP1;
  • 28.960,81 euro annui per il Livello D7;
  • 27.911,99 euro annui per il Livello D6;
  • 26.905,27 euro annui per il Livello D5;
  • 25.943,98 euro annui per il Livello D4;
  • 24.641,82 euro annui per il Livello D3;
  • 23.574,55 euro annui per il Livello D2;
  • 22.651,08 euro annui per il Livello D1;
  • 23.946,17 euro annui per il Livello C7;
  • 23.162,52 euro annui per il Livello C6;
  • 22.406,93 euro annui per il Livello C5;
  • 21.681,01 euro annui per il Livello C4;
  • 20.579,07 euro annui per il Livello C3;
  • 19.752,71 euro annui per il Livello C2;
  • 19.358,99 euro annui per il Livello C1;
  • 21.270,92 euro annui per il Livello B6;
  • 20.449,74 euro annui per il Livello B5;
  • 19.663,04 euro annui per il Livello B4;
  • 18.791,91 euro annui per il Livello B3;
  • 17.961,02 euro annui per il Livello B2;
  • 16.849,39 euro annui per il Livello B1.