Quanto guadagna un supplente di scuola primaria all'ora, al giorno, all'anno. Calcolo ed esempi 2022

Calcolo di quanto guadagna una supplente di scuola primaria dipende dal tipo di incarico che essa stessa svolge e dal tipo di supplenza per cui è chiamata

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto guadagna un supplente di scuola p

Quanto guadagna un supplente di scuola primaria all'ora, al giorno, all'anno?

Il calcolo di quanto guadagna una supplente di scuola primaria dipende dal tipo di incarico che essa stessa svolge e dal tipo di supplenza per cui è chiamata, ad ore, al giorno o all’anno e viene modulato i base ad una precisa tabella che prevede la retribuzione per i supplenti in base alle ore di lavoro che svolgono.

Quanto guadagna un supplente di scuola primaria? Quando non si è in ruolo e non si ottiene l’assegnazione della cattedra tanto agognata, la soluzione è quella di aspettare di aspettare di essere eventualmente chiamati per fare supplenze, che possono essere brevi, come nei casi di maternità, o annuali.

Le supplenze a scuola valgono per ogni ordine e grado anche per la scuola primaria. Vediamo allora in questo pezzo quanto guadagna un supplente di scuola primaria all'ora, al giorno, all'anno.

  • Guadagno supplente di scuola primaria all'ora, al giorno, all'anno
  • Calcolo ed esempi 2022 guadagno supplente di scuola primaria


Guadagno supplente di scuola primaria all'ora, al giorno, all'anno

Le supplenti di scuola primaria guadagnano quanto previsto dal relativo con contratto suppenti e per le supplenti a tempo determinato chiamato per supplenze al 31 agosto o al 30 giugno percepisce lo stipendio solitamente il 23 di ogni mese, mentre per i supplenti brevi è prevista l’emissione speciale.

L’importo dello stipendio iniziale di un supplente di scuola primaria all'ora, al giorno, all'anno cambia, chiaramente, e può variare anche in considerazione di elementi che rientrano solitamente in busta paga, come l’assegno per il nucleo familiare. Al momento della stipula del contratto bisogna anche effettuare a contestuale registrazione sul portale NoiPA, per conoscere accredito e dettagli dello stipendio

Il supplente di scuola primaria al primo incarico per visualizzare il cedolino dello stipendio e ricevere aggiornamenti su eventuali comunicazioni deve iscriversi al portale NoiPA.

Generalmente, un supplente di scuola primaria percepisce uno stipendio medio netto mensile che varia in base alle ore di lavoro che si svolgono ed è di:

  • 175 euro per una supplenza di 2 ore;
  • 382 euro per una supplenza di 4 ore;
  • 503 euro per una supplenza di 6 ore;
  • 785 euro per una supplenza di 8 ore;
  • 956 euro per una supplenza di 10 ore;
  • 1.157 euro per una supplenza di 12 ore;
  • 1.208 euro per una supplenza di 14 ore;
  • 1.329 euro per una supplenza di 16 ore;
  • 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.

Precisiamo che le supplenze annuali, cosiddette su organico di diritto, sono quelle relative ai posti disponibili e vacanti con scadenza al termine dell’anno scolastico, cioè al 31 agosto, e si tratta di posti effettivamente vacanti entro il 31 dicembre e che restano vuoti per l’intero anno, mentre le supplenze temporanee, cosiddette su organico di fatto, hanno scadenza al 30 giugno.

Si tratta di posti fino al termine dell’attività didattica che non sono tecnicamente vacanti, ma si rendono di fatto disponibili, per diversi motivi, come aumento del numero di classi, o aumento imprevisto degli alunni nella scuola, o per copertura per l’intero anno scolastico dell’insegnante titolare del posto.

E poi ci sono le supplenze brevi che sono vengono assegnate ai supplenti per tutte le altre necessità solo dopo il 31 dicembre e fino a quando sussiste la necessità della supplenza per diversi motivi.

Calcolo ed esempi 2022 guadagno supplente di scuola primaria

In base alla tabella sopra riportata, il calcolo di quanto guadagna una supplente di scuola primaria dipende dal tipo di incarico che essa stessa svolge e dal tipo di supplenza per cui è chiamata.

Per fare un esempio di calcolo del guadagno di un supplente di scuola primaria, la retribuzione mensile all’anno, comprensiva dell’elemento perequativo, è di circa 1.800 euro, considerando le 32 ore di lavoro solite al giorno. Chi, invece, svolge una supplenza da 16 ore a settimane percepisce uno stipendi di 1.329 euro.

La retribuzione elementare viene calcolata in base al tipo di lavoro che svolge e al tipo di sostituto che viene chiamato.