Generalmente, una badante convivente in Italia guadagna in media nel 2022 circa 900 euro al mese. In particolare la badante convivente per persona autosufficiente inquadrata nel livello BS percepisce uno stipendio di 880,24 euro per 54 ore settimanali, la badante convivente per persona non autosufficiente inquadrata nel livello CS percepisce uno stipendio di 997,61 euro per 54 ore settimanali, la badante convivente in possesso di certificazioni per persona non autosufficiente inquadrata nel livello DS percepisce uno stipendio di 1.232,33 euro più 173,55 euro di indennità di funzione per 54 ore settimanali.
Quanto guadagna in media nel 2022 una badante convivente in Italia? Lo stipendio medio nel 2022 di una badante dipende, in generale, da diversi elementi, per esempio dal tipo di impego, se si presta cioè assistenza a persone sufficienti o non autosufficienti, ore settimanali di lavoro, che sono chiaramente maggiori per le badanti conviventi, eventuale formazione.
Cambia, dunque, lo stipendio e il guadagno medio a seconda che si tratti di badante convivente o non convivente, badante assunta per l’assistenza notturna, badante assunta per persona autosufficiente o non autosufficiente, formazione della badante. Vediamo allora quali sono i guadagni medi per una badante convivente.
Una badante convivente è la figura assunta per assistere una persona prestando sempre la propria presenza, a meno di ferie, permessi, termine dell’orario di lavoro concordato pur se in casa, e che ha vitto e alloggio nella stessa abitazione della persona assistita.
Generalmente, una badante convivente in Italia guadagna in media nel 2022 circa 900 euro al mese, più vitto e alloggio. In particolare:
Il Contratto Ccnl badanti, che è stato oggetto di recente rinnovo, ha previsto aumenti degli stipendi per le badanti. In particolare, la paga minima lorda per badanti conviventi in base ai livelli di inquadramento è di:
Per le badanti inquadrate nei livelli D e DS lo stipendio aumenta per effetto del calcolo della nuova indennità mensile pari a 171,18 euro.
Passando alle retribuzioni minime per badanti conviventi fino a 30 ore settimanali sono:
I guadagni medi delle badanti conviventi nel 2022 in Italia aumentano anche per effetto delle nuove indennità che comprendono anche quella spettante alle badanti in possesso della certificazione di qualità ed è di:
Tale indennità da 8 e 10 euro è assorbibile da eventuali trattamenti retributivi individuali migliorativi e per le badanti conviventi inquadrate nel livello DS l’indennità è assorbita dall’indennità di funzione.
Come cambia il guadagno di una badante convivente in Italia per diversi fattori: quali sono e stipendi in base a Livelli Ccnl badanti