Possiamo dire che lo stipendio medio 2022 di una cassiera di supermercato varia a seconda che sia impiegata con contratto di lavoro full time, e in tal caso è di circa 1.140 euro al mese, o che sia impiegata con contratto di lavoro part time, e in tal caso lo stipendio è di circa 700 euro al mese.
Quanto guadagna una cassiera di un supermercato? Lo stipendio di una cassiera di supermercato è stabilito dal Contratto Nazionale del Lavoro del Commercio e Terziario che prevede tabelle retributive con salario minimo ed eventuali indennità per le cassiere in base ai diversi Livelli di inquadramento professionale delle stesse. Vediamo allora quel è lo stipendio di una cassiera.
Lo stipendio di una cassiera di un supermercato variano a seconda che si tratti di una dipendente impiegata a tempo pieno o part time e anche in base alla catena di supermercati in cui è impiegata, da Esseluunga ad Auchan, Dok, Coop, ecc.
In generale, possiamo dire che lo stipendio medio 2022 di una cassiera di supermercato impiegata con contratto di lavoro full time è di circa 1.140 euro al mese, mentre lo stipendio di una cassiera di supermercato impiegata con contratto di lavoro part time è di circa 700 euro al mese.
Generalmente la cassiera di un supermercato guadagna circa 18mila euro annui lordi ma lo stipendio previsto da contratto dipende anche da livello di anzianità, esperienza e indennità previste. In particolare, stando a quanto previsto dal relativo contratto di lavoro:
Per la cassiera di un supermercato è prevista anche un’indennità di cassa, che si aggiunge all’importo dello stipendio, per la responsabilità del maneggiare il denaro di cassa. Secondo quanto previsto dal Contratto di lavoro Nazionale del Commercio e Terziario, la cassiera di un supermercato ha diritto a un’indennità di cassa pari al 5% della paga base, ma il datore di lavoro ha facoltà di prevedere un’indennità di cassa superiore al 5%, ma mai inferiore.
Stipendio medio del cassiere del supermercato: qual è l'importo mensile tra lo stipendio e l'indennità fornita?