Stando a quanto previsto da Ccnl e in base ruoli e mansioni, lo stipendio medio 2022 di una guardia giurata è di 1.050 euro netti al mese per circa 18mila euro lordi all'anno. A livello di carriera, lo stipendio di una guardia giurata può partire da un minimo di 940 euro netti al mese, per arrivare a superare, verso fine carriera, 1.700 euro netti al mese che si traducono in circa 2mila euro lordi.
Quanto guadagna una guardia giurata? Le guardie giurate sono figure professionali che si occupano di controllo e tutela della sicurezza che possono essere impiegate sia in luoghi privati e sia in luoghi pubblici come musei, edifici di carattere storico, ecc, con grandi responsabilità e anche rischi e possono assolvere a determinati ruoli e compiti solo dopo aver sostenuto un adeguato percorso di formazione. Vediamo qual è lo stipendio medio 2022 di una guardia giurata
Stando a quanto previsto da Ccnl e in base ruoli e mansioni, lo stipendio medio 2022 di una guardia giurata è di 1.050 euro netti al mese per circa 18mila euro lordi all'anno. A livello di carriera, lo stipendio di una guardia giurata può partire da un minimo di 940 euro netti al mese, per arrivare a superare, verso fine carriera, 1.700 euro netti al mese che si traducono in circa 2mila euro lordi.
In particolare, una guardia giurata a inizio carriera percepisce uno stipendio medio complessivo di circa 980 euro netti al mese, per una guardia giurata a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, lo stipendio medio è di circa 1.040 euro al mese, mentre per una guardia giurata esperta con 10-20 anni di esperienza lo stipendio medio è di circa 1.300 euro al mese.
Una guardia giurata a fine carriera con più di 20 anni di esperienza può arrivare a guadagnare 1.700 euro al mese.
Anche lo stipendio mensile lordo e netto di una guardia giurata varia a seconda di ruolo, mansione e grado ricoperto. Stando a quanto previsto dal contratto nazionale di lavoro, gli stipendi per guardie giurate sono i seguenti:
Da circa 940 euro a circa 2mila euro lordi al mese: quanto guadagna in media una guardia giurata in base a ruolo e mansioni