Quanto guadagna una stagista. Stipendio medio 2023 lordo e netto per uno stage

Qual è lo stipendio di uno stagista 2023 e come si calcano compensi e relativi oneri fiscali e imposte per stipendio lordo netto

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto guadagna una stagista. Stipendio

Qual è lo stipendio medio 2023 di uno stagista?

Lo stipendio medio 2023 di una stagista in Italia si aggira tra 7.200 euro all'anno, per 600 euro al mese, che possono arrivare fino anche a 12 240 euro all'anno, per 1.020 euro al mese.

Quanto guadagna uno stagista? Il capitolo stipendi per chi fa uno stage prevede regole diverse a seconda che si tratti di uno stage curriculare o di uno stage extracurriculare. Il primo è quello che si fa quando lo stagista è ancora studente, mentre lo stage extracurriculare è quello che si svolge una volta terminato il percorso di studi per formarsi o specializzarsi in un determinato settore. Vediamo qual è lo stipendio medio 2023 di uno stagista.

  • Quanto guadagna uno stagista
  • Stipendio medio 2023 lordo e netto per uno stage

Quanto guadagna uno stagista

Come accennato a inizio pezzo, lo stipendio di uno stagista varia a seconda che lo stesso sia impegnato in uno stage curriculare, inserito all’interno del percorso di studi e per cui non è prevista alcuna retribuzione obbligatoria, a meno che non vi siano accordi diversi con l’ente erogatore dello stesso stage o la singola azienda decida di garantire un’indennità di partecipazione o meno, o in uno stage extracurriculare.

In questo caso, lo stipendio è obbligatorio. Occorre tuttavia fare una precisazione: lo stage non rappresenta un rapporto di lavoro di tipo subordinato ma si tratta piuttosto di un percorso di formazione e specializzazione che prevede più che uno stipendio vero e proprio l’erogazione di una cifra allo stagista intesa come rimborso spesa, borsa di studio o premio per fini di studio o di addestramento professionale.

Nel caso dello stage extracurriculare, la cifra minima che viene corrisposta per lo stage si aggira tra i 300 e gli 800 euro, ma si tratta di una somma che viene comunque generalmente stabilita da ogni singola regione che può prevedere somme anche più alte. Ci sono, infatti, regioni che prevedono come stipendio lordo per uno stagista la somma di 600 euro, altre in cui è invece di 800 euro ma si può arrivare anche a mille.

Lo stipendio spettante allo stagista, lordo e netto, deve essere inserito, li dove previsto, nel relativo contratto di stage.

Stipendio medio 2023 lordo e netto per uno stage

Volendo fare un calcolo di uno stipendio medio 2023 di uno stagista, considerando quanto sopra spiegato e cioè che quanto viene erogato per chi fa uno stage non è uno stipendio vero e proprio ma piuttosto un rimborso spese, potremmo dire che lo stipendio medio per uno stage in Italia è 7.200 euro all'anno, per 600 euro al mese, che possono arrivare fino anche a 12 240 euro all'anno, per 1.020 euro al mese.

Le cifre appena riportate sono da considerare nette perché pur non essedo stipendi, anche sui rimborsi erogati per gli stage l'azienda ospitante trattiene Irpef ed altre eventuali imposte locali agendo così per gli oneri fiscali come sostituto di imposta che trattiene trattenere, in caso di erogazione di somme, una ritenuta Irpef, prevalentemente a titolo di acconto, ma in certi casi anche a titolo di imposta.

A parte gli oneri fiscali che vengono trattenuti già dall’azienda ospitante lo stage, lo stagista non deve poi versare più nulla. Precisiamo che per stipendi fino 8mila euro all’anno, per 670 euro al mese, per effetto delle detrazioni, non vengono calcolate trattenute fiscali, per cui stipendio lordo e netto coincidono.

Se, per esempio, il compenso previsto per lo stage è di 400 euro al mese, stipendio netto e lordo mensile è lo stesso di 400 euro al mese. Se, invece, il compenso previsto per lo stage è di 700 euro al mese (8.400 euro all’anno), lo stipendio netto risulta di circa 500 euro.

Qual è lo stipendio del tirocinante nel 2023 e come viene calcolata la retribuzione e la relativa tassazione e le relative imposte dallo stipendio lordo netto?