Quanto guadagna uno studio dentistico mediamente nel 2023. Ricavi lordi e utili netti

Ricavi lordi e utili netti medi 2023 di uno studio dentistico tra guadagni e spese: cosa c’è da sapere e calcolo stipendi

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto guadagna uno studio dentistico me

Quanto guadagna uno studio dentistico mediamente nel 2023?

In media, però, uno studio dentistico privato arriva a guadagnare anche fino a 150 mila euro all’anno ma per calcolarvi l’utile netto bisogna sottrarre da questa cifra le spese per imposte dovute, manutenzione degli strumenti di lavoro, eventuale affitto dell’immobile, stipendi di collaboratori e dipendenti ed eventuali altri costi annessi alla gestione dell’attività.

Quali sono i ricavi lordi e gli utili netti di uno studio dentistico? I guadagni dei dentisti non sono da rintracciare nello stipendio che essi percepiscono, soprattutto se lavorano in uno studio medico dentistico privato. Per arrivare, infatti, al calcolo dello stipendio che percepisce un dentista di uno studio dentistico bisogna partire dai ricavi lordi che esso genera.

  • Ricavi lordi e utili netti medi 2023 studio dentistico
  • Guadagni studio dentistico e calcolo stipendi dentisti

Ricavi lordi e utili netti medi 2023 studio dentistico

Stando ai recenti dati resi noti, gli studi dentistici hanno registrato nel 2023 ricavi lordi pari a circa 144,5 mila euro e utili netti di circa 47,6 mila euro. I guadagni di uno studio dentistico sono, però, molto variabili e dipendono da ubicazione dello studio, grandezza dello stesso, quanti medici e altri dipendenti ci sono.

I guadagni di uno studio dentistico variano e cambiano anche a seconda che lo studio sia gestito dal singolo professionista, per cui si parla di ricavi medi di circa 130mila euro, o si tratti di studi associati, per cui si parla di ricavi medi che quasi raddoppiano, arrivando a circa 224.800 euro.

In media, però, uno studio dentistico privato arriva a guadagnare anche fino a 150 mila euro all’anno ma per calcolarvi l’utile netto bisogna sottrarre da questa cifra le spese per:

  • imposte dovute;
  • tassazione delle partite Iva;
  • manutenzione degli strumenti di lavoro;
  • eventuale affitto dell’immobile;
  • stipendi di collaboratori e dipendenti;
  • eventuali altri costi annessi alla gestione dell’attività.

Guadagni studio dentistico e calcolo stipendi dentisti

In base a guadagni e ricavi lordi di uno studio dentistico, si calcolano e variano gli stipendi dei dentisti stessi. Un dentista libero professionista che lavora presso uno studio privato può arrivare, dunque, a fatturare anche 150 mila euro al mese lorde e non nette, per uno stipendio mensile, tolte le spese, di circa 3mila euro al mese circa, che possono arrivare anche a circa 5mila euro per studi che guadagnano di più e anche oltre, così come essere anche inferiori.

Reddito Lordo dello Studio Dentistico 2023 e Reddito Netto medio tra entrate e spese: cosa c'è da sapere e calcoli salariali

Concetti chiave

  • Ricavi lordi e utili netti medi 2023 studio dentistico
  • Guadagni studio dentistico e calcolo stipendi dentisti
  • Ricavi lordi e utili netti medi 2023 studio dentistico
  • Reddito Lordo dello Studio Dentistico 2023 e Reddito Netto medio tra entrate e spese: cosa c'è da sapere e calcoli salariali