Quanto guadagnano i dipendenti di un supermercato nei vari ruoli e mansioni nel 2023.
Da mille a oltre due mila euro: ecco quali le buste paghe dei dipendenti di un supermercato in base ai diversi ruoli
Autore:Marianna Quatraro pubblicato il
Quanto guadagnano i dipendenti di un supermercato in base ai diversi ruoli?
La struttura gerarchica di un supermercato è prestabilita e parte dalla figura del direttore della filiale che è, nella gerarchia della filiale del supermercato, il vertice. Gli stipendi dei dipendenti di un supermercato variano in base ai ruoli ricoperti e oscillano dai circa mille euro degli scaffalisti agli oltre 2mila euro al mese dei direttori.
Quanto guadagnano i dipendenti di un supermercato in base ai diversi ruoli? Gli stipendi dei dipendenti di un supermercato sono regolati dal contratto commercio e terziario e variano in base ai diversi ruoli ma anche in base di esperienza maturata a lavoro. Vediamo allora quali sono stipendi lordi e netti dei dipendenti di un supermercato in base ai diversi ruoli.
Quali sono le buste paghe dei dipendenti di un supermercato in base ai diversi ruoli
Le attività di supermercato sono diverse in base alla grandezza del punto vendita, perchè, stando a quanto previsto dalle norme attuali, ad un aumento di domanda e clientela deve corrispondere un aumento di offerta, produttività e professionalità.
La struttura gerarchica di un supermercato è prestabilita e parte dalla figura del direttore della filiale che è, nella gerarchia della filiale del supermercato, il vertice. Gli stipendi dei dipendenti di un supermercato variano in base ai ruoli ricoperti e sono in particolare i seguenti:
per un direttore di un supermercato percepisce uno stipendio di circa 2.500 euro al mese;
per un vicedirettore di un supermercato percepisce uno stipendio tra 1.800 e 2mila euro al mese;
per una commessa di un supermercato guadagna circa 1.200 euro al mese;
per un cassiere di supermercato percepisce uno stipendio di circa mille euro al mese ma variabile anche in base all'anzianità e all'esperienza, per cui un cassiere alla prima esperienza guadagna tra i 500 euro e i 750 euro al mese, se ha tra 4 e 9 anni di esperienza lo stipendio è tra i 1.030 e i 1.050 euro al mese, mentre dopo 20 anni di esperienza guadagna 1.300 euro al mese che arrivano a 1.400-1.500 euro circa a fine carriera;
per un banconista di un supermercato percepisce uno stipendio tra 1.100 e 1.200 euro al mese;
per un magazziniere di un supermercato percepisce uno stipendio di 1.300 euro al mese;
per uno scaffalista di un supermercato percepisce uno stipendio di 1.050 euro al mese, mentre per uno scaffalista neo assunto lo stipendio si aggira sugli 800 euro al mese.
Da mille a oltre due mila euro: ecco quali le buste paghe dei dipendenti di un supermercato in base ai diversi ruoli
Concetti chiave
Stipendi dei dipendenti di un supermercato regolati dal contratto commercio e terziario
Struttura gerarchica del supermercato
Stipendi dei dipendenti di un supermercato variano in base ai ruoli ricoperti
Buste paghe dei dipendenti di un supermercato in base ai diversi ruoli, che variano da mille a oltre due mila euro al mese