Quanto guadagnano in media le Srl in Italia secondo fatturato e utile dichiarati nel 2023

Nelle srl, il bilancio è il documento che deriva dalla contabilità e rappresenta il risultato economico e la situazione patrimoniale e finanziaria dell'azienda.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quanto guadagnano in media le Srl in Ita

Srl in Italia, quale è il fatturato e utili medio dichiarato?

La maggioranza relativa delle srl in Italia dichiara un fatturato tra 50.000 a 100.000 euro.

Qual è lo stato di salute delle srl in Italia? In termini di fatturato e utili possiamo parlare di un Paese in salute? Al netto delle emergenze, da ricondurre in gran parte alla crisi pandemica, resta immutato il quadro imprenditoriale italiano.

Prima di entrare nei dettagli, ricordiamo che la srl è la società a responsabilità limitata ovvero una società di capitali in cui solo la società con il suo patrimoni risponde per le obbligazioni sociali. I soci che ne fanno parte godono della responsabilità limitata a quanto conferito.

Il capitale di una srl è suddivide in quote con i diritti dei singoli soci proporzionali alla sua partecipazione. A meno che l'atto costitutivo non preveda condizioni differenti. Esaminiamo quindi:

  • Srl in Italia, fatturato e utili dichiarati

  • Quali sono le srl che hanno fatturato di più

Srl in Italia, fatturato e utili dichiarati

Ci pensa il Ministero dell'Economia a scattare la fotografia dello stato delle srl in Italia ovvero quanto guadagnano secondo fatturato e utile. Emerge che il nostro è il Paese delle piccole imprese, ma che tale numerosità equivale alla distribuzione del mercato.

Detto in altri in termini, le aziende italiane fatturano mediamente in misura minore rispetto a quanto accade fuori confine. In pratica, il 60,4% delle aziende italiane fattura meno di 100.000 euro.

Ricordiamo che dal punto di vista normativo, a meno che non siano previste disposizioni differenti nell'atto costitutivo, l'amministrazione della società è affidata a uno o più soci nominati con decisione dei soci. Stando allora ai dati del dicastero di via XX Settembre, il quadro delle srl è il seguente:

  • fatturato zero euro: 12,55%

  • fatturato da 0 a 10.000 euro: 6,30%

  • fatturato da 10.000 a 25.000 euro: 9,73%

  • fatturato da 25.000 a 50.000 euro: 14,89%

  • fatturato da 50.000 a 100.000 euro: 16,91%

  • fatturato da 100.000 a 200.000 euro: 14,19%

  • fatturato da 200.000 a 500.000 euro: 12,20%

  • fatturato da 500.000 a 1.000.000 euro: 5,47%

  • fatturato da 1.000.000 a 2.000.000 euro: 3,48%

  • fatturato da 2.000.000 a 5.000.000 euro: 2,42%

  • fatturato da 5.000.000 a 10.000.000 euro: 0,88%

  • fatturato da 10.000.000 a 25.000.000 euro: 0,57%

  • fatturato da 25.000.000 a 50.000.000 euro: 0,20%

  • fatturato da 50.000.000 a 250.000.000 euro: 0,17%

  • fatturato oltre 250.000.000 euro: 0,04%

Quali sono le srl che hanno fatturato di più

Le aziende che infatti hanno più di 250 milioni di fatturato, le più grandi, erano solo 1.209, il 0,04% del totale. Quelle che hanno zero ricavi e rappresentano il 12,6%. Nelle srl, il bilancio è il documento che deriva dalla contabilità e rappresenta il risultato economico e la situazione patrimoniale e finanziaria dell'azienda al termine di ciascun esercizio.

Il bilancio deve essere approvato entro il 30 aprile dellʼanno successivo alla chiusura dellʼesercizio. Per sapere quali sono le srl che fatturano di più ci viene in soccorso una indagine del quotidiano economico-finanziario Il Sole 24 Ore sulla base delle autocandidature delle aziende.

Ecco allora che, sulla base dei dati diffusi, quelle che hanno fatturato di più sono:

  • Winelivery: 7.337,29 (fatturato in migliaia di euro), settore: E-commerce

  • Pegaso Security: 8.375,18 (fatturato in migliaia di euro), settore: Servizi generali

  • Euro Top Brands. 13.888,90 (fatturato in migliaia di euro), settore: Vendita al dettaglio & all'ingrosso

  • H.K.Trading: 5.721,59 (fatturato in migliaia di euro), settore: Vendita al dettaglio & all'ingrosso

  • CheTariffa.it 2.495,86 (fatturato in migliaia di euro), settore: Servizi generali

  • Spin Up: 4.009,33 (fatturato in migliaia di euro), settore: Pubblicità & marketing

  • Tsunami Nutrition: 6.945,00 (fatturato in migliaia di euro), settore: E-commerce

  • Eukon: 6.393,68 (fatturato in migliaia di euro), settore: Sanità

  • Evolution Adv: 14.175,78 (fatturato in migliaia di euro), settore: Pubblicità & marketing

  • eFarma Group: 20.150,80 (fatturato in migliaia di euro), settore: Farmaceutica

  • Rebecca: 4.459,17 (fatturato in migliaia di euro), settore: Beni personali

  • World Trade Group: 4.897,95 (fatturato in migliaia di euro), settore: Moda

In srl il bilancio è un documento formato dalla contabilità e rappresenta i risultati economici, le capacità e la situazione finanziaria di un'impresa.