Per il versamento dei contributi volontari per andare in pensione 2-4 anni prima riscattando contributi senza lavorare, il costo è variabile e dipende dalla retribuzione media percepita nell’ultimo anno di lavoro e dalle aliquote da considerare previste dalla legge, per cui è difficile dire con certezza quanto costa tale operazione considerando che dipende da caso a caso, dai diversi stipendi percepiti e da quanti anni si devono poi versare di contributi volontari.
Quanto mi costa andare in pensione 2-4 anni prima riscattando contributi senza lavorare? Andare in pensione 2-4 anni prima riscattando contributi senza lavorare è possibile presentando domanda di autorizzazione al versamento di contributi volontari.
Si tratta di una tipologia di contributi utili sia al raggiungimento del diritto alla pensione finale sia al calcolo dell’importo di pensione e che si possono versare se non si matura la pensione con i soli contributi volontari o se si vuole aumentare l’importo della propria pensione finale. Tuttavia, è bene sapere che non tutti possono versare contributi volontari per la pensione, perchè bisogna soddisfare specifici requisiti. Vediamo allora quali sono e quali sono i costi per andare in pensione 2-4 anni prima riscattando contributi senza lavorare.
Può capitare di ritrovarsi a qualche anno dal raggiungimento della pensione senza lavoro: le attuali condizioni economiche e occupazioni sono, infatti, piuttosto incerte e precarie e non è raro che realtà aziendali chiudano lasciando i dipendenti senza occupazione.
Per evitare buchi contributivi e per andare in pensione 2-4 anni prima riscattando contributi senza avere un lavoro si può richiedere il versamento dei contributi volontari per la copertura del periodo eventualmente scoperto ai fini pensionistici.
La domanda per versamento dei contributi volontari ai fini della pensione finale si può richiedere solo a condizione di:
Secondo le leggi in vigore, la domanda per il versamento dei contributi volontari deve essere presentata all’Inps nelle seguenti modalità:
Per il versamento dei contributi volontari per andare in pensione 2-4 anni prima riscattando contributi senza lavorare, il costo è variabile e dipende dalla retribuzione media percepita nell’ultimo anno di lavoro e dalle aliquote da considerare previste dalla legge, per cui è difficile dire con certezza quanto costa tale operazione considerando che dipende da caso a caso, dai diversi stipendi percepiti e da quanti anni si devono poi versare di contributi volontari.
Per il 2022, l’aliquota contributiva per lavoratori dipendenti che possono versare i contributi volontari nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti (Fpld) con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995 è del 33%, per cui una persona che ha percepito 20 mila euro nell’ultimo anno di retribuzione deve pagare circa 6.600 euro all’anno di contributi volontari (33% su 20.000 euro di retribuzione).
Tuttavia, è bene sapere che i costi per riscattare contributi con versamento dei contributi volontari per andare in pensione 2-4 anni prima senza lavorare si possono portare in deduzione e non in detrazione in dichiarazione dei redditi.
Se la detrazione prevede uno sconto sull’Irpef da pagare, la deduzione prevede direttamente un abbattimento del reddito complessivo e i costi dei contributi volontari sono totalmente deducibili dal reddito complessivo. Precisiamo, infine, che per i lavoratori dipendenti l’autorizzazione al versamento dei contributi volontari per andare in pensione prima 2-4 anni riscattando contributi senza lavorare viene concessa dal primo sabato successivo alla presentazione della domanda, mentre per gli autonomi dal primo giorno del mese di presentazione della domanda.