Quanto paga di stipendio lordo azienda un dipendente che prende 1000-1500 euro netti? Calcolo e esempi

Come cambia stipendio lordo e stipendio netto pagato da un’azienda a lavoratore: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto paga di stipendio lordo azienda u

Quanto paga di stipendio lordo una azienda un dipendente che prende tra 1.000-1500 euro netti?

Secondo le leggi 2022-2023 in vigore, se un lavoratore dipendente ha uno stipendio netto compreso tra i 1.000 e i 1.500 euro netti l’azienda paga uno stipendio lordo di almeno il doppio quasi. Il costo per un’azienda di un lavoratore che percepisce uno stipendio di 1.000-1.500 euro al mese si aggira tra i 1.500mila e oltre 2mila euro.
 

Quanto paga di stipendio lordo una azienda un dipendente che prende tra 1000-1500 euro netti? Calcolare uno stipendio netto da uno stipendio lordo significa sempre ridurre l’importo della retribuzione che finisce effettivamente nelle tasche dei lavoratori. L’importo lordo dello stipendio comprende, infatti, una serie di voci che devono essere eliminate dal calcolo dello stipendio netto.

  • Cosa cambia tra stipendio lordo e stipendio netto che un’azienda paga a dipendente
  • Quant’è stipendio lordo pagato da aziende a dipende con 1000-1.500 euro stipendio netto

Cosa cambia tra stipendio lordo e stipendio netto che un’azienda paga a dipendente

Lo stipendio lordo che un’azienda paga ai propri dipendenti comprende non solo la retribuzione tabellare minima, variabile in base a contratto nazionale di lavoro Ccnl di assunzione ma anche in base a inquadramento professionale con diverso Livello, ruoli e mansioni, specializzazioni o meno. E aumenta nel caso di lavoro straordinario ma non solo.

Contribuiscono ad aumentare lo stipendio lordo di un lavoratore dipendente ulteriori elementi come:

  • eventuali indennità riconosciute, come indennità di risultato, indennità di funzione, indennità di reperibilità,
  • festività non godute,
  • progressione economica all'interno della categoria;
  • eventuali premi;
  • quota di pagamento del Tfr;
  • quota contributiva previdenziale;
  • imposte.

Per ottenere l’importo dello stipendio netto di un lavoratore dallo stipendio lordo bisogna generalmente sottrarre diverse voci come:

  • imposta Irpef;
  • imposte locali, e cioè addizionali regionali e comunali;
  • trattenute;
  • contributi Inps e Inail;
  • eventuale quota sindacale.

Bisogna quindi calcolare le detrazioni 2022-2023 in busta paga per lavoro dipendente o familiari a carico e si ottiene così lo stipendio netto.

Quant’è stipendio lordo pagato da aziende a dipende con 1000-1.500 euro stipendio netto

Alla luce di quanto appena spiegato e considerando le leggi 2022-2023 in vigore, se un lavoratore dipendente ha uno stipendio netto compreso tra i 1.000 e i 1.500 euro netti l’azienda paga uno stipendio lordo molto più alto. Il costo per un’azienda di un lavoratore che percepisce uno stipendio di 1.000-1.500 euro al mese si aggira tra i 1.500 euro e oltre 2mila euro. 

Per esempio, prendendo il caso di un lavoratore dipendente che ha uno stipendio netto di 1.100 euro circa, considerando tra tasse e contributi tasse del 25% dell'importo percepito, lo stipendio netto da lordo sarebbe pari a 1500 euro -375 euro, per un totale netto di circa 1.125 euro.

Per chi prende uno stipendio netto di circa 1.400 euro, tra imposte, contributi, Tfr e non solo, lo stipendio lordo pagato dall’azienda è di circa 1.700 euro che salgono a circa 2mila euro per chi prende uno stipendio netto di 1.500 euro.