Quanto posso ottenere di mutuo con uno stipendio di 1200 euro circa nel 2023

Il prestito che la banca concede per accendere un mutuo è legato allo stipendio. Ecco uno strumento per il calcolo dell'importo massimo.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quanto posso ottenere di mutuo con uno s

Stipendio di 1200 euro, quanto posso ottenere di mutuo?

Una formula da utilizzare per sapere quanto posso ottenere di mutuo con uno stipendio di 1200 euro circa nel 2023 è la seguente: Rata massima = (Reddito complessivo – Importi reddito impegnato)/(3 x 12). Di conseguenza l'importo ottenibile è di circa 430 euro.

L'ottenimento di un mutuo è soggetto a condizioni piuttosto impegnative da parte delle banche. Proprio questa rigidità ha consentito agli istituti di credito di superare i momenti di crisi economica ovvero di fare riferimento ai soli creditori in grado di restituire il debito accumulato.

Succede quindi che in base allo stipendio, una banca può decidere di erogare un prestito sempre diverso per l'erogazione di un mutuo. Il limite massimo a cui può spingersi varia sulla base della capacità reddituale del richiedente. Proviamo allora a fare un esempio concreto:

  • Stipendio di 1200 euro, quanto posso ottenere di mutuo

  • Mutuo con stipendio di 1200 euro legato al progetto

Stipendio di 1200 euro, quanto posso ottenere di mutuo

Per sapere quanto posso ottenere di mutuo con uno stipendio di 1200 euro circa nel 2023 occorre tenere conto di numerose variabili. Pensiamo ad esempio alla composizione della famiglia poiché se il richiedente il mutuo ha figli da sostenere, la capacità di spesa per l'acquisto di una casa si riduce.

Allo stesso tempo è importante il valore dell'abitazione e dunque la cifra del prestito. Senza dimenticare che l'eventuale richiesta di un secondo prestito, ad esempio per l'acquisto di un'auto, di un magazzino o di un altro immobile, riduce l'importo massimo che un istituto di credito è disposto a concedere. E naturalmente, ma non di minore importanza, la durata del mutuo è un altro parametro che fa la differenza.

Una formula da utilizzare per sapere quanto posso ottenere di mutuo con uno stipendio di 1200 euro circa nel 2023 è la seguente: Rata massima = (Reddito complessivo – Importi reddito impegnato)/(3 x 12). Il reddito complessivo è la moltiplicazione del reddito mensile per il numero delle mensilità ricevute in un anno, comprese la tredicesima e la quattordicesima. Di conseguenza l'importo ottenibile è di circa 430 euro. Ricordiamo che a garanzia della restituzione di quanto dovuto, le banche pretendono una ipoteca su un immobile.

Si ricorda che è sempre possibile per il mutuatario rivolgersi a un'altra banca che offre condizioni migliori. Le norme in vigore consentono al mutuatario di accordarsi per il trasferimento, senza costi, del mutuo in corso. L'istituto di credito originario non può opporsi e l'ipoteca concessa a suo favore passa alla banca successiva, allo stesso modo alle altre garanzie accessorie al credito surrogato.

In parallelo viene data l'opportunità di estinguere il mutuo prima del termine, anticipando la restituzione della somma dovuta. Le penali o commissioni richieste per tale operazione sono vietate per i mutui stipulati dopo il 2007 e ridotte per quelli già in essere a quella data.

Mutuo con stipendio di 1200 euro legato al progetto

Il primo passo da fare per la richiesta di un mutuo con stipendio da 1.200 euro consente di determinare la fattibilità del progetto studiando la situazione del mutuatario e tenendo conto del tipo di acquisizione: acquisto di una casa datata, progetto di costruzione di una casa o anche progetto di ristrutturazione edilizia. Questo primo studio, seguito da un riscontro positivo, consente di formulare un'offerta di contratto di credito, con una tariffa e un periodo di rimborso.

La simulazione del mutuo ipotecario è un passaggio importante, permette di convalidare o meno l'acquisizione dell'immobile in base alla propria situazione personale e finanziaria. Completamente gratuito e senza alcun obbligo di impegno, può essere effettuato direttamente online o richiedendo i servizi di una banca. Il periodo di rimborso è importante perché condizionerà l'importo della rata mensile ma anche il tasso di interesse che verrà applicato dall'istituto di creduto.

Più lunga è la durata e più si ridurrà la rata mensile, ovviamente è necessario cercare un istituto bancario che offra questo tipo di prodotto. Sarà necessaria una garanzia per garantire il corretto rimborso del debito in caso di inadempimento, può essere un deposito o un'ipoteca sull'immobile, questa seconda soluzione richiede di rivolgersi a un notaio.

Il prestito che la banca concede per un mutuo è correlato allo stipendio. Questo è uno strumento per calcolare l'importo massimo.