Quanto si paga di spese condominiali in media nel 2023 per proprietari e inquilini

Quanto possono essere alte le spese di condominio per proprietari e inquilini di case in affitto nel 2023: costi alti fini a superare i 200 euro al mese

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto si paga di spese condominiali in

Quanto si paga di spese condominiali in media nel 2023?

Stando ai dati recenti resi noti, il costo medio 2023 delle spese condominiali in Italia è di circa 100 euro al mese. Si tratta di una cifra decisamente variabile che oscilla anche dai 20 euro mensili richiesti come spesa di condominio per appartamenti in condomini che non hanno necessità di particolari cure e attenzioni perché, magari, privi di giardino o cortile, privi di ascensore, privi di servizio di portineria, ecc, fino ad arrivare a superare anche i 200 euro al mese. E si tratta di costi elevati che sono richieste soprattutto agli abitanti di condomini per cui serve grande manutenzione.
 

Quanto si paga di spese condominiali in media nel 2023? Le spese condominiali (che sono quelle dovute per la cura e la manutenzione di tutte le zone e parti comuni condominiali) rappresentano una voce di pagamento che grava indistintamente su tutti i condomini. Tutti, infatti, sia proprietari di casa che inquilini di casa in affitto sono tenuti a pagare le relative spese condominiali e obbligatoriamente, perché non esistono casi di esenzione dal pagamento delle spese di condominio.

Si tratta, però, di costi che in alcuni casi e soprattutto per alcune tipologie di condomini possono arrivare ad essere molto elevate. Vediamo allora quali sono i costi medi delle spese di condominio nel 2023.

  • Spese condominiali e calcolo quanto si paga tra condomini
  • Costo medio 2023 spese condominiali

Spese condominiali e calcolo quanto si paga tra condomini

I costi medi 2023 delle spese condominiali variano e sono uguali per tutti poiché dipendono dai condomini ma anche dalle diverse proprietà dei condomini. Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, infatti, le spese condominiali devono essere ripartite tra tutti i condomini in misura proporzionale al valore delle rispettive proprietà, con riferimento alle tabelle millesimali, che determinano le quote di partecipazione alle spese e i diritti di ogni condomino sulle parti comuni di un condominio. 

Solitamente, più alto è il millesimale e più alte sono le spese di condominio da pagare. Dunque, calcolo e divisione delle spese di condominio si basano sulle tabelle millesimali nella quasi totalità dei casi ma, precisiamo, che possono essere anche divise o in parti uguali tra tutti i condomini a prescindere dai millesimi, in base all’uso delle parti comuni del condominio che i condomini ne fanno.

Tuttavia, la divisione delle spese condominiali non per millesimi può avvenire solo ed esclusivamente se l’assemblea di condominio approva all’unanimità un altro criterio di divisione e pagamento delle stesse.

Costo medio 2023 spese condominiali

Stando ai dati recenti resi noti, il costo medio 2023 delle spese condominiali in Italia è di circa 100 euro al mese. Si tratta di una cifra decisamente variabile che oscilla anche dai 20 euro mensili richiesti come spesa di condominio per appartamenti in condomini che non hanno necessità di particolari cure e attenzioni perché, magari, privi di giardino o cortile, privi di ascensore, privi di servizio di portineria, ecc, fino ad arrivare a superare anche i 200 euro al mese. E si tratta di costi elevati che sono richieste soprattutto agli abitanti di condomini per cui serve grande manutenzione degli spazi comuni, pulizia, ordine di giardino o cortile, magari manutenzione di eventuale piscina, che è presente in molti condomini, e servizio di portineria per tutta la giornata per garantire maggiore sicurezza ai condomini.

Possiamo, però, dire che per condomini medi, per le spese condominiali solite e generiche, vale a dire pulizie degli spazi comuni, manutenzione di giardino e aree verdi presenti, manutenzione ordinaria per esempio di tetti, ringhiere delle scale, grondaie, tetti, fognature, ecc, i costi in genere si aggirano sui 100-120 euro al mese. 
 

Quanto possono essere alte le spese di condominio per proprietari e inquilini di case in affitto nel 2023: costi alti fini a superare i 200 euro al mese

Quanto possono essere alte le spese di condominio per proprietari e inquilini di case in affitto nel 2023: costi alti fini a superare i 200 euro al mese