Generalmente quando il conto corrente va in rosso si pagano interessi di sconfinamento che variano in base alla durata e ai giorni in cui il conto corrente resta in rosso senza soldi. Se il rosso dura un solo giorno, in realtà, non è previsto il pagamento di interessi di mora che solitamente scattano quando l’importo del rosso è di elevata entità e ha durata più lunga di un solo giorno.
Essere titolari di un conto corrente significa detenere un prodotto bancario che permette di effettuare diverse operazioni e movimenti, da pagamenti ad accrediti stipendi, a bonifici, a domiciliazioni bancarie di utenze. E' bene, però, sapere che se si ha un conto corrente bisogna rispettare delle regole e soprattutto evitare di andare in rosso, cioè spendere più delle somme disponibili sul conto. Vediamo cosa succede se si va in rosso sul conto corrente solo per un giorno.
Può capitare di andare in rosso sul conto corrente ma è bene evitare di mantenere il rosso a lungo. Se, infatti, il rosso sul proprio conto corrente ha breve durata, cioè di un solo giorno, ed è di basso importo, per esempio di 10, 20, massimo 100 euro, non succede nulla di grave ma per tutta la durata del rosso, anche solo per un giorno, vengono bloccate tutte le operazioni bancarie, da prelievi e bonifici a pagamenti con bancomat, ad addebito di eventuali bollette se in pagamento proprio nel giorno del rosso del conto corrente.
E se ciò dovesse accadere significa diventare debitore bei confronti dell'ente fornitore di gaso o luce, contattarlo per ricevere informazioni su come regolarizzare il proprio pagamento visto il saltato addebito per conto corrente in rosso.
Generalmente quando il conto corrente va in rosso si pagano interessi di mora sullo sconfinamento che variano in base alla durata e ai giorni in cui il conto corrente resta in rosso senza soldi e all’importo che, sottolineiamo, non deve essere consistente.
Stando alle regole in vigore, lo sconfinamento si considera consistente quando supera i 300 euro in assenza di apertura di credito o il 5% dell'importo totale del fido. Se il rosso dura un solo giorno, in realtà, le banche chiudono un occhi e non è previsto il pagamento di interessi di mora che solitamente scattano quando l’importo del rosso è di elevata entità e ha durata più lunga di un solo giorno.
Per il rosso un solo giorno, problema che può verificarsi ma non particolarmente grave se dura solo un giorno, non è prevista nemmeno la segnalazione alla Centrale Rischi, cosa che invece accade per alti sconfinamenti di lungo tempo e che porta a blocco e revoca di utilizzo dei prodotti e dei servizi collegati al conto corrente, dalle carte di credito, alle carte di debito, al libretto assegni, ecc. nonché di fidi ed eventuali prestiti.