Quanto si paga mediamente nel 2022 di provvigione all'Agenzia Immobiliare per affitto casa? Tutti i casi

Pagamento della provvigione ad agenzia immobiliare in percentuale rispetto a canone di locazione: regole in vigore per calcolo provvigione per contratti di case in affitto

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto si paga mediamente nel 2022 di pr

Quanto si paga in media 2022 di provvigione ad agenzia immobiliare per l’affitto di una casa?

Secondo quanto previsto dalle norme in vigore, il costo medio nel 2022 della provvigione all’agenzia immobiliare per l’affitto di casa si calcola in percentuale rispetto all’importo dell’affitto, generalmente oscilla tra l’importo di una mensilità e il 15% del canone annuo di locazione dell’immobile e deve essere pagata in parte dal locatario e in parte dal locatore. 
 

Quanto costa in media nel 2022 la provvigione all’agenzia immobiliare per affitto di una casa? Quando si ha una casa che si vuole affittare, la cosa migliore da fare è rivolgersi ad una agenzia immobiliare specializzata, che si occupa di tutte la trafila e gli adempimenti per scegliere gli inquilini e stipulare il relativo canone di locazione, ben sapendo, però, che affidandosi ad una agenzia immobiliare per l’affitto di casa bisogna poi pagare la provvigione.

Secondo le norme in vigore, il proprietario di casa può anche inserire nel contratto di affitto casa una clausola che preveda che a pagare la provvigione all’agenzia immobiliare sia l’inquilino. Vediamo allora quanto si paga in media all’agenzia immobiliare di provvigione per l’affitto di una casa.

  • Costi medi 2022 per provvigione agenzia immobiliare per affitto casa 
  • Affittare casa tramite agenzia immobiliare cosa sapere 


Costi medi 2022 per provvigione agenzia immobiliare per affitto casa 

Secondo quanto previsto dalle norme in vigore, il costo medio nel 2022 della provvigione all’agenzia immobiliare per l’affitto di casa si calcola in percentuale rispetto all’importo dell’affitto, generalmente oscilla tra l’importo di una mensilità e il 15% del canone annuo di locazione dell’immobile e deve essere pagata in parte dal locatario e in parte dal locatore. 

Nel caso in cui, per esempio, l’agenzia immobiliare conclude un contratto di affitto per 700 euro al mese, la provvigione da pagare all’agenzia immobiliare, considerando che il costo è pari ad una mensilità del canone di affitto, Iva esclusa, è di 700 euro più Iva. 

Affittare casa tramite agenzia immobiliare cosa sapere 

Per affittare casa tramite agenzia immobiliare il consiglio è quello di farsi prima un giro per chiedere diverse informazioni alle varie agenzie in modo da capire quali sono modalità e termini del lavoro che effettuano. Una volta scelta l’agenzia immobiliare a cui dare l’incarico, si sottoscrive un contratto per darle mandato per l’affitto di casa e, una volta avuto il mandato, l’agenzia immobiliare inizia a muoversi per pubblicizzare l’annuncio dell’affitto e poi passare alla scelta degli inquilini.

L’agenzia immobiliare che si occupa dell’affitto di casa ha anche il compito di consigliare al proprietario il miglior prezzo per il canone di locazione, insieme ad eventuali lavori che possano rendere l’appartamento più appetibile ad essere affittato.
 
La provvigione che si paga all’agenzia immobiliare è per pagare tutto il lavoro che la stessa compie per arrivare ad affittare la casa in questione e che comprende:

  • pubblicizzare la disponibilità della casa;
  • organizzare le visite dell’appartamento a potenziali inquilini;
  • contattare il proprietario di casa nel caso di inquilini seriamente interessati a concludere la stipula del contratto di affitto;
  • redigere il contratto di affitto; 
  • farlo firmare alle parti, proprietario di casa e inquilino.

Solo una volta conclusa la procedura di stipula del contratto di affitto, bisogna pagare all’agenzia immobiliare la provvigione. 


 

Pagamento della provvigione ad agenzia immobiliare in percentuale rispetto a canone di locazione: regole in vigore per calcolo provvigione per contratti di case in affitto