Quanto si paga registrazione contratto di comodato uso casa gratuito. Costi medi 2022

Circa 200 euro: ecco quanto si paga per registrare all’Agenzia delle Entrate un contratto di comodato d’uso gratuito di casa

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto si paga registrazione contratto d

Quanto si paga la registrazione del contratto di comodato d’uso di casa gratuito?

I costi medi 2022 richiesti per la registrazione del contratto di comodato d’uso di casa gratuito sono di 200 euro per l'imposta di registro, da effettuare con modello F24 (codice tributo 1550). E’ previsto anche il pagamento dell’imposta di bollo, di 16 euro ogni quattro facciate scritte e, comunque, ogni cento righe. Se il contratto presenza una scadenza, si può decidere di rinnovarlo ma per ogni rinnovo bisogna pagare sempre 200 euro.
 

Il contratto di comodato d’uso gratuito di una casa, come ogni altra forma di contratto relativo ad un immobile, si stipula in forma scritta nel momento in cui una persona, magari un genitore, presta la casa al proprio figlio o altro parente, senza obbligo di alcun pagamento di canone regolare o altro, precisando se si tratta di un comodato d’uso di casa gratuito a tempo determinato, e in tal caso allo scadere del tempo previsto la casa deve essere restituita al legittimo proprietario, o indeterminato, senza dunque prevede alcun limite.

E’ bene, però, sapere che in ogni caso e a prescindere dalla tipologia di contratto d’uso gratuito di casa, se cioè a tempo determinato, pur se breve, o indeterminato, il contratto se fatto in forma scritta (perché c’’è anche la possibilità che sia fatto in forma verbale) deve essere registrato all’Agenzia delle Entrate. Vediamo quanto si paga la registrazione di un contratto di comodato d’uso di casa gratuito.

  • Costi medi 2022 registrazione contratto di comodato uso casa gratuito 
  • Quando fare registrazione contratto comodato uso casa gratuito

Costi medi 2022 registrazione contratto di comodato uso casa gratuito 

La registrazione del contratto di comodato d’uso di casa gratuito all’Agenzia delle Entrate prevede dei costi, come del resto ogni altra registrazione contrattuale. Per registrare il contratto di comodato d’uso gratuito di casa alle Entrate bisogna compilare il modello 69 di richiesta di registrazione in duplice copia in cui riportate ‘Contratto di comodato’.

Dopodichè i costi medi 2022 richiesti per la registrazione del contratto di comodato d’uso di casa gratuito sono di 200 euro per l'imposta di registro, da effettuare con modello F24 (codice tributo 1550).

E’ previsto anche il pagamento dell’imposta di bollo, di 16 euro ogni quattro facciate scritte e, comunque, ogni cento righe. Se il contratto presenza una scadenza, si può decidere di rinnovarlo ma per ogni rinnovo bisogna pagare sempre 200 euro.

Precisiamo, inoltre, che le spese di registrazione del contratto di comodato d’uso di casa gratuito devono essere pagate a metà, in parti uguali, da proprietario di casa che dà la casa in comodato d’uso gratuito e chi la riceve. 
 

Quando fare registrazione contratto comodato uso casa gratuito

Se generalmente un contratto di affitto di casa deve essere registrato, per legge, all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni al massimo dalla data della stipula, il contratto di comodato d'uso gratuito di una casa deve essere registrato sempre all'Agenzia delle Entrate entro 20 giorni dalla data in cui è stato stipulato.

Circa 200 euro: questa è la cifra che si paga per stipulare un contratto di mutuo casa gratuito con l'Agenzia delle Entrate.