Quanto si prende di stipendio netto con contratto di somministrazione da 1000-1800 euro lorde al mese nel 2022

Come cambiano gli stipendi netti e lordi di lavoratori assunti con contratto di somministrazione interinale nel 2022: cosa prevedono leggi in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto si prende di stipendio netto con

Quanto si prende di stipendio netto con contratto di somministrazione da 1000-1800 lorde al mese nel 2022?

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, considerando che i pagamenti di lordo e netto per lavoratori con contratto di somministrazione sono gli stessi previsti per i lavoratori assunti con contratti di lavoro subordinati per relativi Ccnl di assunzione, allora chi percepisce con contratto di somministrazione stipendi da 1000-1800 lorde al mese nel 2022 ha un importo netto tra 800-1400-1500 euro al mese. 
 

Quanto si prende di stipendio netto con contratto di somministrazione da 1000-1800 lorde al mese nel 2022? I lavoratori che vengono assunti con contratto di somministrazione percepiscono gli stessi stipendi previsti dal Ccnl di riferimento per l’attività da svolgere presso l’utilizzatore e in base al suo Livello di inquadramento. 

Tra lavori assunti con contratto di somministrazione e lavoratori dipendenti assunti con contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato o indeterminato, non sussistono differenze retributive rispetto a quanto fissato da relativo contratto di assunzione.

  • Stipendio per lavoratore con contratto di somministrazione chi e quanto paga
  • Qual è lo stipendio netto contratto di somministrazione da 1000-1800 euro lorde al mese 


Stipendio per lavoratore con contratto di somministrazione chi e quanto paga

Il contratto di somministrazione è una tipologia di contratto che coinvolge diversi soggetti che sono:

  • somministratore, agenzia per il lavoro che opera come intermediario e che sia autorizzata dal Ministero del Lavoro;
  • utilizzatore, azienda, impresa o privato che presenti richiesta di manodopera;
  • lavoratore, colui che presta manodopera presso l’utilizzatore per conto del somministratore.

Il lavoratore che viene assunto con contratto di somministrazione viene pagato dall’agenzia, ma lavora presso altri specifici datori di lavoro. 

Il procedimento da seguire per il pagamento del corretto stipendio al lavoratore con contratto di somministrazione prevede che il datore di lavoro comunichi all’agenzia di somministrazione lo stipendio lordo e netto pagato a dipendenti assunti con Ccnl impiegato e mansioni analoghe a quelle del lavoratore in somministrazione in modo che l’agenzia paghi lo stipendio al lavoratore insieme a contributi previdenziali e Tfr. 

Se l’agenzia non paga tutto o parte dell'importo spettante al lavoratore, lo stipendio complessivo il lavoratore deve ricevere deve essere pagato dal datore di lavoro che può poi rifarsi sull’agenzia per il lavoro.

Qual è lo stipendio netto contratto di somministrazione da 1000-1800 euro lorde al mese 

Per sapere qual è lo stipendio netto di un lavoratore assunto con contratto di somministrazione 2022 che ha uno stipendio da 1000-1800 euro lorde al mese, bisogna innanzitutto capire con quale Ccnl è assunto il lavoratore e relativi stipendi previsti in base ai diversi Livelli di inquadramento dello stesso.

Prendendo, per esempio, un lavoratore con contratto di somministrazione assunto con Contratto Trasporti inquadrato nel Livello 3 per uno stipendio mensile lordo di 1.671,51 euro, considerando che la cifra lorda comprende contributi e tasse, al netto sarà di circa 1.200 euro. 

Prendendo, invece, il caso di un lavoratore assunto con contratto di somministrazione con Ccnl Multiservizi e inquadrato nel Livello 6 per poco più di 1.100 euro al mese lorde, percepisce uno stipendio netto di circa 900 euro.

Dunque, considerando che i pagamenti di lordo e netto per lavoratori con contratto di somministrazione sono gli stessi previsti per i lavoratori assunti con contratti di lavoro subordinati per relativi Ccnl di assunzione, allora chi percepisce con contratto di somministrazione stipendi da 1000-1800 euro lordi al mese nel 2022 ha un importo netto tra 800-1400,1500 euro al mese, considerando che dagli importi lordi riportati bisogna sottrarre contributi e tasse.