Gli sconti medi sulle auto in pronta consegna possono quindi variare dal 10% (auto nuove) al 20% (auto a chilometri zero) fino ad arrivare a circa il 30% del costo di listino (auto in leasing o aziendali). In tutti i casi, l'acquisto di una nuova auto è emozionante e stressante allo stesso tempo. Sebbene le prima possano essere alte, no occorre dimenticare che si tratta di una transazione commerciale.
L'acquisto di un'auto è uno degli impegni economici maggiori da affrontare. Di conseguenza l'ultimo desiderio da parte degli acquirenti è spendere più del dovuto. Ecco quindi che le auto in pronta consegna rappresentano più di una semplice opzione, ma una vera e propria occasione di risparmio. A patto di sapere come fare e soprattutto di conoscere sconti e prezzi medi per non farsi cogliere impreparati.
Alcune considerazioni preliminari sono sicuramente utili. Le auto nuove di zecca perdono il 20% del loro valore a causa dell'ammortamento nel momento in cui finiscono su strada.
Si tratta di una regola di base che vale per tutti i modelli, quelli costosi e quelli economici, per i suv e per le ciy car. In termini puramente economici, sebbene l'acquisto di una nuova auto può sembrare un simbolo di successo è pur vero che nessuno è mai diventato ricco sprecando denaro.
Perché allora non cercare di conservare i propri risparmi e magari comprare un veicolo precedentemente noleggiato per uno o due anni con un contratto di leasing.
Anche perché la condizioni richiesta ai conducenti è di mantenere i veicoli in ottime condizioni e mantenere un basso chilometraggio, il che significa che è possibile ottenere un'auto in pronta come nuova e con un bel risparmio. Cerchiamo di saperne di più tra
Comprare un'auto in pronta consegna significa risparmiare sul prezzo d'acquisto. Da una parte il concessionario riesce a fare spazio all'interno del salone o nel deposito e dall'altra l'acquirente riesce a portare a casa l'auto senza affrontare lunghe e snervanti attese. Alcune distinzioni e precisazioni sono però indispensabili.
Ci sono infatti le auto in pronta consegna nuove ovvero da immatricolare, rispetto a cui lo sconto applicato può arrivare fino al 10% del costo di listino. E ci sono le auto a chilometro zero, tecnicamente usate perché intestate al concessionario e a disposizione dei visitatori del salone, con un taglio del prezzo fino al 20%.
Altre due categorie di auto in pronta consegna, sicuramente da catalogare come usate, sono le aziendali e quelle date in leasing. L'entità dello sconto sale fino al 30%, ma a differenza dei modelli a km 0, hanno già percorso un bel tratto di strada.
Insomma, nel caso di accettazione di qualche compromesso il risparmio è assicurato, a differenza di quanto accade con l'auto disegnata su misura i cui costi e tempi di attesa sono sicuramente maggiori.
Quando si parla di compromessi, il riferimento non va solo alla non perfetta integrità, ma anche all'accettazione dell'auto così com'è. In pratica non è possibile personalizzarla e né aggiungere o togliere accessori e dotazioni. Senza considerare che anche l'alimentazione e il colore della carrozzeria restano immutati.
In ogni caso può rivelarsi un'occasione se ricerca e disponibilità coincidono. A tal proposito, anziché fiondarsi direttamente in un concessionario ìper cercare le auto, è utile fare prima ricerche a casa per scoprire che cos'è veramente un buon affare.
Gli sconti medi sulle auto in pronta consegna possono quindi variare dal 10% (auto nuove) al 20% (auto a chilometri zero) fino ad arrivare a circa il 30% del costo di listino (auto in leasing o aziendali). In tutti i casi, l'acquisto di una nuova auto è emozionante e stressante allo stesso tempo.
Sebbene le prima possano essere alte, no occorre dimenticare che si tratta di una transazione commerciale. Di conseguenza quando si va in una concessionaria bisogna essere pronti a negoziare per risparmiare migliaia di euro sul prezzo finale dell'auto.
Qualche semplice suggerimento è di fare ricerche preventive sui prezzi di marche e modelli simili presso i rivenditori concorrenti. E quindi di stampa o fare lo screenshot da mostrare come prova del trattamento economico migliore eventualmente proposto per spuntare uno sconto ulteriore.