Quanto si risparmia realmente con surroga mutuo con offerte 2022. Calcolo importi ed esempi

Può capitare, soprattutto nei mutui di lunga durata, che le condizioni di mercato migliorino e di conseguenza è una buona idea procedere con la surroga.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Quanto si risparmia realmente con surrog

Surroga mutuo con offerte 2022, quanto si risparmia?

Il passaggio del mutuo casa da una banca all'altra deve concludersi nell'arco di 30 giorni lavorativi con il risparmio di spesa è estremamente variabile poiché è legato alle condizioni sempre diversi proposte dagli istituti di credito e dall'importo residuo. In ogni caso è possibile arrivare a conservare nel proprio conto corrente fino a circa 90.000 euro.

La surroga del mutuo casa 2022 è sinonimo di risparmio. Si tratta infatti della possibilità concessa al mutuatario di raggiungere un accordo con un'altra banca per il trasferimento del mutuo. In termini pratici si estingue quello in corso con la banca originaria che non può opporsi, e si accende un secondo prestito garantito dalla stessa ipoteca già concessa a garanzia del primo mutuo ma a condizioni ritenute migliori.

Può infatti capitare, soprattutto nei mutui di lunga durata, che le condizioni di mercato migliorino e di conseguenza è una buona idea procedere con la surroga.

Prima di andare a scoprire quanto si risparmia realmente con esempi concreti, è utile capire subito cosa si può fare e cosa non si può fare quando si chiude il vecchio mutuo e se ne accende uno nuovo ma utilizzando la ipoteca originaria.

Le norme in vigore permettono infatti di cambiare il tipo e la misura del tasso, la durata e naturalmente la banca. Non è invece possibile modificare la somma mutuata in aumento.

Sul versante dei costi, l'atto notarile è comprensivo del nuovo mutuo e occorre la sola autentica della dichiarazione di surroga dell'ipoteca. Semaforo verde alla detraibilità interessi se spettante sul mutuo originario, ma non sono previste commissioni bancarie e né l'imposta sostitutiva.

A titolo di completezza facciamo anche presente come sia possibile estinguere il vecchio mutuo per accenderne uno nuovo nella stessa o in un'altra banca. L'obiettivo è fruire di condizioni finanziarie più favorevoli o di ottenere liquidità per soddisfare esigenze finanziarie. Andiamo quindi a vedere tutti i dettagli e più esattamente

  • Surroga mutuo con offerte 2022, quanto si risparmia
  • Calcolo importi ed esempi surroga mutuo con offerte

Surroga mutuo con offerte 2022, quanto si risparmia

Scegliere di surrogare il mutuo vuole dire andare a caccia di migliori condizioni economiche. La banca con cui si decide di accendere il nuovo mutuo della casa dovrebbe infatti proporre spese minori, in termini di tassi di interesse, per il prestito concesso.

Di conseguenza è fondamentale confrontare le varie opzioni presenti sul mercato per individuare quella più adatta alle proprie esigenze. Per capire a quanto ammonta il risparmio occorre innanzitutto considerare che questa è un'operazione a costo zero.

Al mutuatario non sono infatti chieste penali di estinzione da parte della banca che si abbandona. Allo stesso tempo non sono imposti costi aggiuntivi per la concessione del nuovo mutuo ovvero per tutte le operazioni legate all'istruttoria, come quelle relative agli accertamenti catastali e alle spese di perizia.

La sola spesa da mettere in conto è quella di 35 euro di tassa di iscrizione della surrogazione nei registri immobiliari.

Compresi questi aspetti legati all'azzeramento delle spese (o quasi) e chiarito che il passaggio del mutuo casa da una banca all'altra deve concludersi nell'arco di 30 giorni lavorativi e che la banca può rifiutare la surroga, il risparmio di spesa è estremamente variabile poiché è legato alle condizioni sempre diversi proposte dagli istituti di credito e dall'importo residuo, ma in ogni caso è possibile arrivare a conservare nel proprio conto corrente fino a circa 90.000 euro.

Calcolo importi ed esempi surroga mutuo con offerte

Ci sono tante ipotesi da valutare se si decide di mettersi in pista per cercare un altro finanziamento di surroga più vantaggioso.

Possiamo fare alcuni esempi concreti sulle offerte di surroga mutuo casa. Grazie a una recente elaborazione del supplemento l'Economia del Corsera su dati di mutuionline, scopriamo che nel caso di un mutuo da 150.000 euro per acquistare una casa da 250.000, tra le proposte a tasso fisso fino a 20 anni ci sono

  • Unicredit: 673,24 euro (rata mensile), 0,91% (tasso effettivo)
  • Crédit Agricole: 669,95 euro (rata mensile), 0,97% (tasso effettivo)
  • Intesa Sanpaolo: 676,54 euro (rata mensile), 0,97% (tasso effettivo)
  • Credem: 678,53 euro (rata mensile), 0,99% (tasso effettivo)
  • Hello Bank: 679,85 euro (rata mensile), 1,00% (tasso effettivo)
  • Nel caso di un mutuo da 150.000 euro per acquistare una casa da 250.000, tra le proposte a tasso variabile fino a 20 anni ci sono
  • Unicredit: 649,86 euro (rata mensile), 0,54% (tasso effettivo)
  • Intesa Sanpaolo: 653,60 euro (rata mensile), 0,64% (tasso effettivo)
  • Credem: 646,64 euro (rata mensile), 0,65% (tasso effettivo)
  • Sella: 659,56 euro (rata mensile), 0,69% (tasso effettivo)
  • Hello Bank!: 660,09 euro (rata mensile), 0,70% (tasso effettivo)