Quanto si viene pagati se si lavora il giorno di Natale secondo Ccnl 2022

Lavorare il giorno di Natale e relativi pagamenti: cosa prevedono norme e Ccnl in vigore e chiarimenti per lavoratori

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto si viene pagati se si lavora il g

Quanto si viene pagati se si lavora il giorno di Natale?

Stando a quanto previsto da norme e Ccnl 2022, chi lavora il giorno di Natale ha diritto o ad un giorno di riposo compensativo o ad una maggiorazione della retribuzione per lavoro festivo che varia in base al Ccnl di inquadramento. Lavorando il giorno di Natale si viene pagati di più, dunque.
 

Quanto si viene pagati se si lavora il giorno di Natale? Spesso ci si chiede se il sacrificio del lavoro nel giorno di Natale possa essere quanto meno proficuo da un punto di vista economico. Considerando, infatti, il normale stipendio che si percepisce e le diverse maggiorazioni previste dai Ccnl per prestazioni di lavoro straordinarie, la curiosità riguarda i pagamenti per chi lavora il giorno di Natale. Sono più alti o no? Vediamo allora cosa prevedono i Ccnl 2022 per il lavoro prestato nel giorno di Natale.

  • Natale e festività a lavoro regole Ccnl 2022
  • Lavorare il giorno di Natale quanto si viene pagati

Natale e festività a lavoro regole Ccnl 2022

Le leggi in vigore e i diversi Ccnl prevedono, come regola generale, che i lavoratori dipendenti assunti sia con contratto di lavoro a tempo determinato, sia con contratto di lavoro a tempo indeterminato, sia apprendisti o lavoratori in prova, debbano godere dei giorni di festività, con diritto di astenersi dal lavoro percependo comunque la retribuzione spettante.

Se al lavoratore viene richiesto dell’azienda di lavorare in un giorno festivo, il dipendente può legittimamente rifiutarsi, senza subire alcuna riduzione né altra conseguenza sulla normale retribuzione. Chi non lavora il giorno di Natale e si gode la festività ha diritto, per legge, a percepire:

  • la normale retribuzione mensile spettante (senza alcuna decurtazione per la festività goduta) per i lavoratori pagati in misura fissa;
  • un elemento retributivo accessorio a titolo di festività, per chi viene pagato ad ore.

Discorso diverso vale per chi, invece, lavora il giorno di Natale.

Lavorare il giorno di Natale quanto si viene pagati

Stando a quanto previsto da norme e Ccnl 2022, chi lavora il giorno di Natale ha diritto o ad un giorno di riposo compensativo o ad una maggiorazione della retribuzione per lavoro festivo che varia in base al Ccnl di inquadramento.

Lavorando il giorno di Natale si viene pagati di più, dunque, e, per esempio, per lavoro prestato il giorno di Natale il contratto Commercio e Terziario prevede una maggiorazione del 30% della normale retribuzione giornaliera, mentre il contratto Pubblici esercizi e ristorazione prevede una maggiorazione del 20%.


 

Natale lavorativo e relativi compensi: fornisce norme e accordi nazionali applicabili in materia di contrattazione collettiva e spiegazioni per i lavoratori.