Generalmente un bonifico bancario tra nazioni Ue, noto anche come bonifico Sepa, implica tempi di trasferimento dei soldi simili a quelli che servono per l’operazione tra due conti in uno stesso Paese. Ciò significa che un bonifico bancario per arrivare da una nazione ad un’altra dell’Ue ci impiega mediamente circa due giorni lavorativi.
In quanto tempo arriva un bonifico bancario in un Paese Ue? Il trasferimento di soldi tramite bonifico bancario avviene generalmente in uno, massimo due giorni lavorativi. Si tratta del tempo medio che serve perché l’operazione sia contabilizzata tra conti correnti in Italia.
C’è poi anche l’opzione del bonifico istantaneo che permette di effettuare il trasferimento di soldi in modo, appunto, istantaneo. Ciò significa che non appena viene disposto il bonifico, i soldi arrivano direttamente al beneficiario. Generalmente si tratta di una operazione che può avvenire tra intestatari di conti correnti di una stessa banca. Vediamo di seguito, invece, quali sono i tempi medi perché un bonifico arrivi in un altro Paese Ue.
Generalmente un bonifico bancario tra nazioni Ue, noto anche come bonifico Sepa, implica tempi di trasferimento dei soldi simili a quelli che servono per l’operazione tra due conti in uno stesso Paese.
Ciò significa che un bonifico bancario per arrivare da una nazione ad un’altra dell’Ue ci impiega mediamente circa due giorni lavorativi.
Chi effettua bonifici Sepa verso Paesi dell’Ue deve attendere per l’accredito gli stessi tempi previsti nel proprio Paese per l’invio di denaro, quindi da uno a tre giorni lavorativi.
Una volta autorizzato il pagamento, infatti, il trasferimento dei soldi tramite bonifico Sepa avviene generalmente dopo un giorno lavorativo dalla data di ricezione dell’ordine da parte della banca e ogni banca può prevedere anche un orario limite entro cui si possono ricevere gli ordini di bonifico. Superato tale limite, il trasferimento dei soldi slitta al giorno successivo.
In generale, possiamo dire che i tempi perché arrivi un bonifico bancario arrivi in un’altra nazione Ue, come in Germania, o in Francia, o in Spagna, ecc, sono di 2-4 giorni lavorativi successivi alla data di emissione se l’ordine viene effettuato entro le 16.
Superato tale limite, i tempi potrebbero allungarsi da 3 a 5 giorni.
Si apprestano a diventare sempre più usati i bonifici istantanei anche tra i diversi Paesi dell’Ue.
Si tratta di una operazione fino a poco tempo fa possibile solo tra conti correnti di una stessa banca all’interno dello stesso Paese ma che ora diventano la regola nell’Ue.
E’ stato, infatti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (UE) 2024/886 del 13 marzo 2024, che punta a rendere disponibili i bonifici istantanei in euro per i consumatori e le imprese nell’Unione Europea.
Con questa novità, un bonifico può essere eseguito immediatamente, ventiquattro ore al giorno e in ogni giorno dell’anno, con contestuale trasferimento dei soldi in maniera subitanea. E con costi irrisori.