La durata della validità di prescrizione di una ricetta bianca medica nel 2022 è di sei mesi al massimo dal giorno in cui viene compilata. Solo per alcune tipologie di farmaci, come gli ansiolitici per esempio, la durata della prescrizione della ricetta bianca medica è inferiore ai sei mesi.
L’acquisto di farmaci in farmacia non può sempre avvenire secondo il libero arbitrio di una persona. Ci sono medicine, come asprina o tachipirina per la febbre che per esempio si possono liberamente acquistare senza alcuna prescrizione medica, ma ci sono farmaci che possono essere venduti dalle farmacie solo su presentazione di apposita ricetta.
Tra le tipologie di ricette che permettono di acquistare farmaci c’è la ricetta bianca medica. I farmaci che si possono prescrivere sulla ricetta bianca sono tutti quelli che sulla confezione riportano la dicitura ‘Da vendersi dietro presentazione di ricetta medica’. Vediamo quali sono limiti e validità della ricetta bianca medica nel 2022?
La durata della prescrizione di una ricetta bianca medica nel 2022 è di sei mesi al massimo dal giorno in cui viene compilata. Solo per alcune tipologie di farmaci, come gli ansiolitici per esempio, la durata della prescrizione della ricetta bianca medica è inferiore ai sei mesi.
Se, infatti, il medico indica espressamente sulla ricetta medica bianca un numero preciso di confezioni di medicinale da acquistare, la ricetta può essere utilizzata per l’acquisto prescritto e non può essere più usata, per cui si dice che non è ripetibile.
La ricetta bianca medica nel 2022 è valida, generalmente, per non più di dieci volte. Ciò significa che per la durata dei sei mesi e per un massimo di dieci volte, la ricetta bianca medica è ripetibile e il paziente può continuare ad esibirla al farmacista per acquistare i farmaci, fino al termine della sua validità, e ogni volta che viene mostrata in farmacia per acquistare un farmaco, viene timbrata dal farmacista.