Quanto tempo passa per ricevere un prestito in media nel 2022. Confronto banche italiane

Tra 2 giorni e una settimana: quali sono i tempi medi per avere un prestito dalle banche italiane. Regole in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto tempo passa per ricevere un prest

Quanto tempo passa per ricevere un prestito in media nel 2022?

Per avere un prestito in media nel 2022 da una banca serve qualche giorno: generalmente i tempi sono compresi entro una settimana, a seconda delle banche. Possiamo, dunque, dire che dal momento della richiesta di un prestito al momento dell’erogazione ci vogliono circa 6-7 giorni. 
 

Chiedere un prestito è una decisione che in tanti prendono quando hanno bisogno di liquidità o per affrontare spese extra, come l'acquisto di una nuova macchina magari. Per organizzare al meglio la gestione delle proprie spese, stabilita la somma di cui si ha bisogno per fare tutto, è bene capire in quanto tempo la banca eroga il finanziamento. Vediamo allora quali sono i tempi medi 2022 per ricevere un prestito dalle banche italiane.

  • Quanto tempo passa per ricevere un prestito in media nel 2022
  • Tempi medi 2022 per ricevere prestito confronto tra banche 


Quanto tempo passa per ricevere un prestito in media nel 2022

Per avere un prestito in media nel 2022 da una banca serve qualche giorno: generalmente i tempi sono compresi entro una settimana, a seconda delle banche. Possiamo, dunque, dire che dal momento della richiesta di un prestito al momento dell’erogazione ci vogliono circa 6-7 giorni. 

E’, però, possibile riuscire ad ottenere un prestito anche più velocemente: tutto dipende dall’affidabilità economica e creditizia del richiedente, perché se un soggetto garantisce ottima affidabilità può ricevere il prestito anche in meno di una settimana. 

E poi c’è la possibilità di avere un prestito da una banca anche in circa 2-3 giorni, se il prestito stesso viene richiesto direttamente online, per cui non è necessario recarsi in filiale per ottenerlo, ma basta inviare tutti i documenti richiesti direttamente in via telematica e il denaro richiesto viene ricevuto dal richiedente in 48, massimo 72 ore. Dunque, i prestiti online sono tra le soluzioni di prestito che permettono di ottenere più velocemente il denaro.

Tempi medi 2022 per ricevere prestito confronto tra banche 

Se i tempi medi 2022 per ricevere un prestito da una banca si aggirano sui 6-7 giorni come detto, è bene sapere che si tratta di tempi variabili a seconda della banca cui ci si rivolge. Per avere una idea di quanto tempo serve per ricevere un prestito da una banca, possiamo fare una panoramica delle offerte di prestiti attualmente disponibili delle maggiori banche italiane e relativi tempi di erogazione. 

Intesa Sanpaolo, per esempio, propone l'ormai ben noto Prestito in Tasca, soluzione di prestito online che permette di richiedere denaro in pochi semplici click direttamente dalla app della banca. Basta, infatti, collegarsi ad essa o al sito di Intesa Sanpaolo, selezionare la voce Finanziamenti, scegliere Prestito in Tasca, inserire importo richiesto ed eventuali altri dati richiesti e in appena 48 ore (se la richiesta viene chiaramente accettata) il richiedente vedrà i soldi richiesti accreditati sul proprio conto corrente.

Altra offerta di prestito disponibile attualmente è prestito CreditExpress Dynamic di Unicredit, prestito che permette di ottenere un importo compreso tra un minimo di 3000 euro e un massimo di 30.000 euro, da rimborsare in un massimo di 84 rate mensili (durata di 7 anni), e che risulta uno dei prestiti personali più veloci da ottenere. 

Servono, infatti, pochi minuti per completare la richiesta di preventivo online e un paio di giorni per ottenere l’accredito della somma richiesta sul conto corrente del richiedente.

Anche Bnl permette di ottenere un prestito in tempi brevi: a seconda della somma richiesta, infatti, Bnl eroga il denaro sul conto corrente del richiedente in un tempo compreso tra 2 e 4-5 giorni dal momento della richiesta. 
 

Tra 2 giorni e una settimana: quali sono i tempi medi per avere un prestito dalle banche italiane. Regole in vigore e chiarimenti