Quanto tempo prima della scadenza si può rinnovare la carta identità secondo leggi 2022

Quali sono i tempi in cui per legge è possibile richiedere il rinnovo della propria carta di identità: cosa prevedono leggi in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto tempo prima della scadenza si può

Quanto tempo prima della scadenza si può rinnovare la carta identità?

Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022 aggiornate, il rinnovo della carta di identità si può fare a partire da 180 giorni prima della scadenza prevista. Dunque, è possibile prenotare l’appuntamento per il rinnovo della propria carta di identità a partire da 6 mesi che precedono la scadenza del vecchio documento, per evitare code ed eventuali ritardi.
 

Quanto tempo prima della scadenza si può rinnovare la carta identità? La carta di identità è un documento fondamentale da avere per ogni cittadino nonché obbligatorio e che ormai viene rilasciato a tutti in formato digitale.

La Carta di Identità Elettronica (Cie) è lo strumento che permette di accertare l'identità del titolare anche durante lo svolgimento di procedure amministrative presso uffici pubblici o in tutte le situazioni che richiedono una verifica dell'identità. Vediamo quali sono i tempi per rinnovare la carta di identità. 

  • Quanto tempo prima si può fare richiesta di rinnovo carta di identità
  • Dove rinnovare carta di identità e costi


Quanto tempo prima si può fare richiesta di rinnovo carta di identità

Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022 aggiornate, il rinnovo della carta di identità si può fare a partire da 180 giorni prima della scadenza prevista. 

Dunque, è possibile prenotare l’appuntamento per il rinnovo della propria carta di identità a partire da 6 mesi che precedono la scadenza del vecchio documento, per evitare code ed eventuali ritardi.

Precisiamo che se la carta di identità scade, invece, e nel frattempo non si è fatta richiesta di rinnovo, rimane comunque valida per i 6 mesi successivi alla scadenza ed è possibile rinnovarla nell’arco dei sei mesi di ulteriore validità. 

Se non si procede al rinnovo della carta di identità scaduta nel lasso di tempo dei sei mesi stabiliti, bisogna procedere alla richiesta del documento di riconoscimento ex novo. Per evitare, però, di avere la carta di identità scaduta o rinnovarla tardivamente, il consiglio è sempre quello di controllare l’eventuale scadenza e fissare un appuntamento per il rinnovo in tempo, prima della effettiva scadenza.

Dove rinnovare carta di identità e costi

La richiesta di rinnovo della carta di identità deve essere presentata al proprio Comune di residenza. Non si può richiedere, infatti, per legge, il rinnovo della propria carta di identità in altro Comune che non sia quello di residenza, anche se ci si trova in un altro Comune per lungo tempo, durante il quale avviene magari la scadenza del documento.

Per rinnovare la carta di identità bisogna pagare al Comune 22 euro, compresi i diritti fissi e di segreteria per il rilascio della Cie e conservare il numero della ricevuta di pagamento. Una volta presentata domanda di rinnovo ed effettuati i dovuti pagamenti, il cittadino riceve la carta di identità elettronica all’indirizzo indicato al momento della richiesta di rinnovo entro 6 giorni lavorativi dalla data della richiesta. 

Se il cittadino che deve rinnovare la carta di identità non può presentarsi al Comune a causa di malattia grave o altre motivazioni, può delegare una persona di fiducia, come un familiare o un amico, a condizione che la stessa abbia tutta la documentazione attestante l’impossibilità a presentarsi presso lo sportello e tutti i documenti necessari per poter emettere la carta di identità.