La certificazione Eipass ha punteggi specifici e, nel dettaglio, vale 1 punto alla voce Certificazioni informatiche, 1 punto per l'attestato di frequenza del Corso online sull'uso didattico della LIM, 1 punto per l'attestato di frequenza del Corso online sull'uso didattico dei Tablet.
Quanto vale la certificazione Eipass 2022? L’Eipass, European Informatics Passport, è una certificazione che attesta conoscenze e competenze informatiche, riconosciuta a livello europea e rappresenta un titolo utile sia per la partecipazione a concorsi pubblici e sia per la ricerca del lavoro fuori dai confini italiani perché vale punti che possono essere usati per posizionarsi meglio nelle graduatorie.
La certificazione Eipass 2022 ha punteggi specifici e, nel dettaglio, vale:
I titoli sono cumulabili fino ad un massimo di 2 punti.
Per conseguire i punteggi che vengono riconosciuti con la certificazione EIPASS 7 Moduli Standard bisogna scegliere una sede d'esame, o Ei-center, acquisire l'apposita Ei-Card con le credenziali per accedere all'aula didattica e alla prova d'esame, quindi superare una prova online per ogni modulo, erogata sulla piattaforma DIDASKO presso l'Ei-Center scelto.
La prova si considera superata quando il candidato risponde correttamente al 75% delle 30 domande proposte in un tempo di 30 minuti.
I punteggi riconosciuti per l’Eipass possono servire nelle diverse graduatorie a:
Certificazione Eipass per avere maggiori punteggi nelle graduatorie anche di concorsi: quanto vale e come averla