Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto vale un posto auto scoperto in condominio? I criteri per stabilire un corretto prezzo per la vendita

Quali sono i criteri per stabilire il valore di un posto auto in condominio da vendere e quanto puň costare mediamente

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Quanto vale un posto auto scoperto in co

Quanto costa un posto auto scoperto in condominio?

Secondo alcune valutazioni, mediamente, i costi di un posto auto scoperti in condominio si aggirano introno ai 10mila euro. Possono, però, essere anche inferiori e attestarsi sui 7mila-8mila euro. In alcuni condomini più esclusivi e di grandi città, i costi possono essere leggermente più alti, 
 

Come si calcola il prezzo di vendita di un posto auto scoperto in condominio? I posti auto privati, soprattutto in città e nelle zone limitrofe, sono molto ricercati. Si tratta di spazi delimitati e contrassegnati che si trovano nelle parti comuni del condominio, come il cortile e il piazzale, e possono essere sia interni che scoperti.

Considerando che si tratta di una grande comodità, perchè permettono di parcheggiare l'auto all'interno della proprietà privata, la valutazione dei posti auto scoperti può essere anche molto alta. Vediamo di seguito quali sono nel dettaglio i criteri che ne definiscono il prezzo e il valore.

  • Quali sono i criteri per stabilire il prezzo di un posto auto scoperto in condominio
  • Per acquistare un posto auto scoperto in condominio si spendono migliaia di euro

Quali sono i criteri per stabilire il prezzo di un posto auto scoperto in condominio

Generalmente i posti auto in condominio, sia scoperti che coperti, vengono venduti in abbinamento ad una unità immobiliare secondo un rapporto di pertinenzialità.

Ma la legge attuale ammette anche la vendita separata e singola di un posto auto rispetto ad una casa, ad un prezzo chiaramente variabile. 

Per stabilire il valore di un posto auto scoperto in condominio sono diversi i fattori da considerare, come:

  • dimensioni del posto auto e metri quadrati;
  • se il condominio dove si deve vendere il posto auto si trova in una grande città o in un piccolo paese e in quale relativo quartiere;
  • dove si trova il condominio, cioè se in una zona centrale, o semicentrale o di periferia;
  • se la vendita avviene da soggetto non costruttore o costruttore;
  • eventuale presenza di agevolazioni fiscali.

Per acquistare un posto auto scoperto in condominio si spendono migliaia di euro

Considerando tali fattori, mediamente, i costi di un posto auto scoperti in condominio si aggirano introno ai 10mila euro. Possono, però, essere anche inferiori e attestarsi sui 7mila-8mila euro.

In alcuni condomini più esclusivi e di grandi città, i costi possono essere leggermente più alti, ma comunque per un posto auto condominiale scoperto non si arriva mai a spendere tanto quanto si spende per un box auto coperto. In quest’ultimo caso, infatti, i prezzi sono nettamente più alti e possono oscillare tra i 15mila e anche i 70mila euro.