Secondo quanto prevedono le leggi in vigore e Ccnl, il contratto scuola 2022 non prevede l’erogazione della quattordicesima ai lavoratori della scuola, mensilità aggiuntiva dello stipendio che spetta solo ai lavoratori dipendenti privati, e di alcuni settori, come quello bancario e mai ai dipendenti pubblici.
Quattordicesima contratto scuola 2022 c'è o no? Non solo tredicesima mensilità. Sono diversi i lavoratori che nel corso dell’anno insieme alla tredicesima che viene generalmente erogata nel mese di dicembre percepiscono anche la quattordicesima mensilità che, invece, viene di solito corrisposta in estate.
Come la tredicesima anche la quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che viene erogata ai lavoratori dipendenti solitamente a fine giugno o inizio luglio Ma è bene sapere che non tutti i lavoratori, però, hanno diritto alla quattordicesima, dipende dal tipo di contratto che si ha relativamente ai settori. Vediamo di seguito cosa prevede il Ccnl scuola sulla quattordicesima.
La quattordicesima mensilità, come accennato, rappresenta una mensilità aggiuntiva, oltre la tredicesima, che viene corrisposta a tutti i lavoratori che ne hanno diritto e il cui importo è di uno stipendio base intero e si calcola sulla retribuzione lorda mensile percepita dal lavoratore e il numero di mesi lavorati.
In particolare, il calcolo della quattordicesima si fa moltiplicando lo stipendio lordo mensile per i mesi lavorati nell’anno e il risultato si divide 12 (i mesi dell’anno). In generale la quattordicesima spetta ai lavoratori dipendenti privati, e di alcuni settori, come quello bancario, e non spetta mai ai dipendenti pubblici.
Tuttavia, è bene sapere che le singole amministrazioni possono prevedere al posto della quattordicesima voci sostitutive o analoghe, come succede, per esempio, per i dipendenti di Camera e Senato cui vengono corrisposti degli elementi retributivi aggiuntivi alle mensilità ordinarie previste per i dipendenti pubblici.
Secondo quanto appena accennato, le leggi in vigore e Ccnl scuola non prevedono l’erogazione della quattordicesima ai lavoratori della scuola. Essendo, infatti, i lavoratori con contratto scuola 2022 rientranti tra le categorie di lavoratori pubblici e nella sopecifica categoria della scuola, per legge, non hanno diritto alla quattordicesima.
Si era parlato tempo fa dell’ipotesi di introdurre la quattordicesima nel contratto scuola e sommarla a stipendio tabellare, retribuzione professionale docenti, indennità integrativa speciale conglobata e tredicesima mensilità, ma poi nulla è stato fatto e al momento sembra ancora molto lontana l’ipotesi per cui la quattordicesima possa essere introdotta per i lavoratori della scuola.
Nessuna quattordicesima a giugno o luglio per lavoratori con contratto scuola: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti