La Rc auto aziendale è la polizza per i veicoli in leasing o di proprietà di un'azienda che li mette a disposizione dei propri dipendenti.
La Rc auto aziendale è necessaria se si utilizza il veicolo per ragioni lavorative. Si rivela praticamente indispensabile nel caso in cui un lavoratore trascorra molta tempo in auto ovvero si sposti tra diverse località, ad esempio per visitare i clienti.
Se si utilizza il veicolo solo per andare e tornare dal lavoro, la polizza assicurativa personale può essere sufficiente. Ma prima di prendere una decisione definitiva è utile confrontare tariffe, costi, servizi e affidabilità delle Rc auto aziendali 2022 migliori ovvero essere consapevoli di cosa è l'uso professionale di un veicolo.
Come per l'assicurazione auto standard, le polizze assicurative per auto aziendali sono disponibili in varie forme e dimensioni, con differenti tipi di polizze che offrono diversi tipi e livelli di copertura. Approfondiamo quindi:
La Rc auto aziendale è una copertura per i veicoli personali utilizzati per scopi aziendali. Comprende quelli proprietà o in leasing dell'assicurato: se l'auto è del datore di lavoro, sarà sua responsabilità assicurare il veicolo. Quando si riceve un preventivo per l'assicurazione auto aziendale, può essere sufficiente accertarsi di selezionare uso aziendale quando viene chiesto come verrà utilizzato il veicolo.
È anche importante calcolare con precisione quanti chilometri sono percorsi all'anno sia per uso aziendale sia personale poiché può influire sul premio della Rc auto. L'assicurazione auto aziendale funziona essenzialmente allo stesso modo di una normale polizza assicurativa auto. Innanzitutto, occorre chiedere e ottenere un preventivo e selezionare il livello di copertura tra copertura di terze parti, incendio e furto o altre opzioni aggiuntive, ad esempio.
L'uso aziendale su una polizza di assicurazione auto copre il conducente principale che utilizza l'auto in relazione alla propria attività. Questo non è limitato a un solo luogo di lavoro poiché - per fare un esempio - un venditore può raggiungere più località per visitare i clienti.
Dal punto di vista operativo, la polizza può riguardare l'intera flotta di veicoli aziendali, ma il contratto è stipulato con un'azienda e non con un singolo individuo. E c'è la possibilità di prevedere la medesima scadenza di tutti i contratti stipulati dopo il primo, anche se con decorrenza differente.
La particolarità di una Rc auto aziendale va ricercata esclusivamente nella sottoscrizione del contratto di assicurazione da parte di una impresa e non di un singolo dipendente. Fissato questo punto, l'imprenditore non deve fare altro che procedere al confronto e alla comparazione delle tariffe proposte dalle compagnie di assicurazione. Allo stesso modo in cui farebbe nel caso in cui ci sia di mezzo un veicolo da utilizzare per ragioni personali.
Di conseguenza i premi richiesti variano in base ai parametri della percorrenza e della storia automobilistica dell'assicurato e non è affatto raro incontrare differenze rilevanti. Due parametri che possono incidere nella definizione del costo sono il tipo di assicurazione tra online e offline con la prima che è generalmente più economica, e il tipo di copertura scelta tra quella di base o quelle aggiuntive.
Dal punto di vista formale, all'azienda che sottoscrive questo tipo di polizza viene richiesta l'iscrizione alla Camera di Commercio della provincia in cui ha la residenza legale, il possesso di licenze e l'iscrizione all'albo richiesto dalla attività che svolge.
Il modo più efficace per assicurarsi di ottenere i prezzi più bassi possibili per la Rc auto aziendale 2022 è generalmente quello di procedere via web e utilizzare un servizio di confronto assicurativo. In un'ottica più generale, un altro modo per ridurre i premi è prendersi cura del proprio veicolo. Significa guidare con attenzione e adottare misure di sicurezza aggiuntive quando si lascia l'auto parcheggiata.