La Rc familiare consente di risparmiare fino al 58%. Questa nuova formula assicura che il beneficio della classe di merito più favorevole si applichi a qualsiasi nuovo veicolo, anche di diversa tipologia rispetto a quello già assicurato o da assicurare, ma deve essere espressamente richiesta al momento della stipulazione della polizza. Le cifre risparmiate variano da città a città.
La Rc auto familiare è davvero un affare? Il risparmio economico rispetto alla Rc auto individuale esiste davvero? Come vedremo in questo articolo, a fare la differenza è anche la città in cui viene applicata.
Di certo c'è che la novità è già in vigore e coinvolge l'assicurato e i componenti del nucleo familiari, naturalmente se hanno raggiunto la maggiore età e conseguito la patente di guida.
Questa particolare formula può essere attivata la prima volta che si assicura un veicolo oppure in occasione del rinnovo della polizza.
Che sia familiare o individuale cambia poco poiché per tutti gli automobilisti è previsto l'obbligo di assicurare il proprio mezzo con la polizza di base, la Rc (Responsabilità civile) appunto, che copre i danni causati a terzi.
Le condizioni per stipulare la Rc auto familiare sono sostanzialmente tre: l'appartenenza allo stesso nucleo familiare (sono quindi esclusi parenti e amici), l'assenza di sinistri nell'attestato di rischio nell'arco negli ultimi 5 anni in caso di rinnovo della polizza, la possibilità di acquisire la classe di merito solo da polizze attive. Vediamo quindi i dettagli tra
Da quest'anno quando si assicura un veicolo per la prima volta o si rinnova la polizza si hanno maggiori possibilità di ereditare la classe di merito da un altro veicolo di proprietà o di un familiare convivente. Le differenze tra Rc auto familiare e Rc auto individuale sono le seguenti:
Sulla base dei dati raccolti nel momenti in cui scriviamo, la Rc familiare consente davvero di risparmiare fino al 58%. Pensiamo ad esempio a che chi ha beneficiato della norma passando dalla classe 14 alla classe 1 con un risparmio di circa 500 euro.
Si tratta naturalmente di indicazioni di massima perché sono numerosi i parametri che incidono sul prezzo della polizza, dalla città di residenza al tipo di auto, dall'utilizzo del veicolo al chilometraggio medio percorso fino ad arrivare a tante piccole ma decisive clausole.
Ad aver fornito informazioni più precise ci ha pensato il portale di comparazione facile.it, secondo cui
La nuova Rc auto familiare assicura che il beneficio della classe di merito più favorevole si applichi a qualsiasi nuovo veicolo, anche di diversa tipologia rispetto a quello già assicurato o da assicurare, ma deve essere espressamente richiesta al momento della stipulazione della polizza.