Recuperare i contributi di un lavoro in nero si può fare o è non è possibile

Recuperare i contributi di un lavoro in nero si può fare e in diversi modi: regole in vigore e come fare con riscatto o denuncia datore di lavoro

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Recuperare i contributi di un lavoro in

E’ possibile recuperare i contributi di quando si lavorava in nero?

Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, è possibile recuperare i contributi versati per lavoro in nero ed è possibile farlo in due modi e cioè o denunciando il datore di lavoro che non ha versato i contributi e per farseli versare per gli anni di mancato pagamento, a meno che non sia scattata la prescrizione, o versando i contributi da riscatto per il periodo in cui si è prestato lavoro in nero.
 

Lavorare senza versamento dei contributi previdenziali a tutto danno della pensione finale: si tratta di una situazione che capita non a pochi, considerando che sono tanti coloro che lavorano in nero e a cui non vengono versati contributi. Ma per evitare problemi nel calcolo della pensione finale ed evitare di penalizzare il calcolo stesso con un risultato di importo pensionistico esiguo o nullo, è possibile recuperare contributi di un lavoro in nero?

  • Recuperare i contributi di un lavoro in nero si può fare o non è possibile
  • Recuperare contributi lavoro in nero come fare


Recuperare i contributi di un lavoro in nero si può fare o non è possibile

Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, è possibile recuperare i contributi versati per lavoro in nero ed è possibile farlo in due modi: 

  • o denunciando il datore di lavoro che non ha versato i contributi e per farseli versare per gli anni di mancato pagamento, a meno che non sia scattata la prescrizione (che è di 5 anni per il mancato versamento dei contributi);
  • o versando i contributi da riscatto per il periodo in cui si è prestato lavoro in nero.

Recuperare contributi lavoro in nero come fare

Per recuperare i contributi di lavoro in nero, a meno che non si tratti di contributi non versati dal datore di lavoro, per cui se i contributi non sono stati versati dal datore di lavoro, lo stesso lavoratore può comunicare la mancanza dei contributi che avrebbero dovuto essere versati direttamente all’Inps, chiedendo la regolarizzazione della posizione, si può procedere comunque ad una regolarizzazione. 

Se non si procede alla denuncia del datore di lavoro, i contributi da lavoro in nero si possono recuperare versando i contributi da riscatto che possono essere accreditati per coprire periodi scoperti. 

Il riscatto dei contributi è oneroso, è a carico del richiedente e vale per i contributi che risultano non versati:
dal datore di lavoro per attività lavorativa subordinata;
dal titolare di impresa artigiana o commerciale per i coadiuvanti;
dal titolare del nucleo coltivatore diretto, colono e mezzadro in favore dei familiari coadiuvanti.
dagli iscritti alla gestione separata non titolari all’obbligo contributivo.

Precisiamo che la possibilità di riscattare i contributi non versati per lavoro in nero sussiste quando c’è un rapporto di lavoro per cui non vengono versati contributivi. Per riscattare i contributi per i periodi di lavoro in nero bisogna presentare apposita domanda all'Inps.