Il sistema della patente a punti è stato introdotto nel nostro Paese nel 2003 con l’obiettivo di limitare le infrazioni alle regole previste dal Codice della Strada e ridurre il numero di vittime sulla strada. Nel momento in cui ogni automobilista consegue la patente, ha 20 punti iniziali che si possono mantenere se non si commettono infrazioni e che possono essere man mano decurtati in base alle infrazioni che si commettono. Se, però, si dimostra di essere automobilisti virtuosi, ogni due anni si acquisiscono due punti aggiuntivi di bonus.
Ogni automobilista che supera l’esame di guida consegue una patente che prevede 20 punti iniziali per tutti: se non si commettono infrazioni del Codice della Strada, ogni due anni si ottiene un bonus di due punti, fino ad arrivare ad un massimo di 30 punti. Se, al contrario, si commettono infrazioni, dal passaggio con il semaforo rosso a gravi incidenti, i punti vengono detratti. I punti partente decurtati possono essere riacquisiti in diversi modi e sostenendo diversi costi.
Per recuperare i punti patente persi la prima cosa da fare è senz’altro quella di avere buona condotta su strada evitando di compiere infrazioni, considerando che chi per due anni non commette infrazioni riceve un accredito di 2 punti aggiuntivi fino ad un massimo di 30. Ma i punti decurtati si possono recuperare anche frequentando appositi corsi, della durata di 12 o 18 ore, presso le autoscuole che permettono di recuperare fino a un massimo di 6 punti se si è titolari di patente di categoria A o B, 9 punti se si è in possesso di patente di categoria superiore. Se i punti che sono stati persi non hanno azzerato del tutto il saldo degli iniziali 20 punti, basterà frequentare i corsi di Recupero Punti della Patente che permettono di recuperare:
L’esame deve essere sostenuto da chi ha commesso una violazione che comporta la decurtazione di più di 5 punti e che in un anno subisca altre due decurtazioni da almeno 5 punti ciascuna. Per le decurtazioni minori è previsto un sistema di premi per i guidatori virtuosi. Si possono, infatti, recuperare i punti persi tornando al saldo iniziale dei 20 punti se per 2 anni non si compie alcuna trasgressione.
Quando si decide di sostenere corsi presso apposite autoscuole per recuperare i punti patente persi bisogna presentare i seguenti documenti:
E il costo previsto per corsi di recupero punti della patente si tra i 150 e i 400 euro.