Il rinnovo del reddito di cittadinanza 2022 non è automatico. Per continuare a percepire il beneficio bisogna aggiornare il proprio Isee e, stando a quanto previsto, il rinnovo Isee deve essere fatto entro il 31 gennaio altrimenti l’erogazione del reddito di cittadinanza viene sospesa.
Il reddito di cittadinanza 'scade' e per continuare a percepirlo il rinnovo non è automatico ma bisogna seguire l'apposita procedura per farne il rinnovo, a partire dall'aggiornamento del modello Isee. Vediamo quali sono le regole per fare rinnovo del reddito di cittadinanza 2022.
Per rinnovare il reddito di cittadinanza 2022, vale a dire per continuare ad avere il diritto di percepire il sussidio di sostegno anche nel 2022, è necessario aggiornare il proprio Isee. Il reddito di cittadinanza, infatti, stando a quanto previsto dalla legge, non viene erogato sempre a partire dal momento in cui un beneficiario vi accede dimostrando di avere tutti i requisiti necessari per averlo.
Ogni anno bisogna fare un nuovo modello Isee che permetta di capire se il beneficiario del reddito di cittadinanza possiede ancora i requisiti richiesta dalla legge. Dunque, per fare il rinnovo del reddito di cittadinanza 2022 non bisogna far altro che chiedere il nuovo modello Isee.
Una volta rinnovata la Dsu, Dichiarazione Unica Sostitutiva, necessaria ai fini Isee 2022, allora il rinnovo del reddito di cittadinanza 2022 scatta in automatico.
Chi è ancora in possesso dei requisiti richiesti per poter accedere al reddito di cittadinanza può mantenere il beneficio mentre chi ha i requisiti per avere il reddito di cittadinanza ma non lo percepisce ancora può presentare domanda tramite apposito sito web per la richiesta del reddito di cittadinanza www.redditodicittadinanza.gov.it/.
L’erogazione del reddito di cittadinanza è, dunque, previsto solo se si aggiorna il modello Isee altrimenti non viene rinnovato automaticamente e, anzi, viene momentaneamente sospeso. Il modello Isee e quindi la contestuale nuova Dsu ai fini del suo rinnovo deve essere presentata dal primo gennaio ed entro il 31 gennaio.
Se non si rispettano questi termini di rinnovo del modello Isee, si rischia di perdere il diritto al sussidio a partire dal mese di febbraio. Chi chiede il nuovo modello Isee dopo la scadenza del 31 gennaio si vedrà sospendere il reddito di cittadinanza in attesa del rinnovo richiesto.