Le principali regole da rispettare per mura, cancellate, siepi, alberi messi per delimitare confine tra due case riguardano soprattutto eventuali permessi necessari per la loro realizzazione, che devono essere richiesti solo in casi specifici, e distanze e altezze da rispettare per recinzioni al confine tra due case, nonché criteri e leggi per chi deve sostenere le spese necessarie per cura e manutenzione di mura, cancellate, siepi e alberi.
Quali sono le regole 2022 aggiornate su mura, cancellate, siepi, alberi messi per delimitare confine tra due case? Avere case singole indipendenti, pur se non in condominio, significa dover comunque rispettare regole specifiche per un vivere civile e tranquillo con i vicini, per evitare di invadere e sconfinare le proprietà altrui. E le regole in tal senso partono proprio da mura, cancellate, alberi o siepi da mettere al confine o come recinzione tra due case. Vediamo quali sono.
Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, per costruire mura, installare cancellate o piantare siepi, alberi per delimitare il confine tra due case non è richiesto alcun permesso, né alcuna autorizzazione. Generalmente, infatti, serve solo la Scia, segnalazione certificata di inizio attività, se le recinzioni appena riportate non superano la soglia della trasformazione urbanistico-edilizia.
Se, invece, mura e cancellate superano la soglia della trasformazione urbanistico-edilizia, allora per leggi aggiornate bisogna richiedere il permesso di costruire al Comune di competenza.
Fondamentali, poi, stando alle leggi in vigore, sono le distanze da rispettare per mettere mura, cancellate, siepi, alberi messi per delimitare confine tra due case.
In particolare, per alberi e siepi le distanze da rispettare cambiano in base alla tipologia di albero o siepe che si intende mettere e sono in particolare di:
Insieme alle distanze, per recinzioni per delimitare due case al confine per mura e cancellate e non solo bisogna rispettare anche specifiche altezze.
Le regole aggiornate 2022 prevedono, infatti, che l'altezza di un muro divisorio sia al massimo a 3 metri e se al confine tra due case vicine c’è un muro divisorio alberi e siepi possono essere della stessa altezza del muro. In mancanza del muro di confine, la distanza dal vicino deve essere di almeno 50 metri.
In ogni caso, le altezze da rispettare per mura, cancellate, siepi, alberi messi per delimitare confine tra due case devono essere:
inferiori a tre metri al massimo se collocata a una distanza dal confine inferiore a tre metri;
massima pari o superiore ai tre metri se il muro è posto ad una distanza maggiore di tre metri.
Altre regole aggiornate 2022 da rispettare per mura, cancellate, siepi, alberi messi per delimitare confine tra due case riguardano le spese da sostenere per la loro cura e manutenzione. Secondo quanto stabilito dalle leggi in vigore, le spese per mura, cancellate, siepi e alberi tra due case sono a carico di entrambe i proprietari o da dividere in egual misura tutti i proprietari che ne hanno diritto e in proporzione del diritto di ogni proprietario
Se, però, un muro o una cancellata viene installata per delimitare due case da uno solo dei proprietari, allora le spese sono esclusivamente a suo carico ma l'altro confinante può chiederne la comunione 3 dividere le spese di costruzione e manutenzione.
In virtù della proprietà comune del muro, secondo le leggi in vigore, eventuali spese per lavori di manutenzione, se comune tra due case al confine, sono a carico di tutti i proprietari che vi hanno diritto e in proporzione del diritto di ognuno. Ma se il lavoro sul muro o la cancellata per delimitare due case è necessario perché causato solo da uno dei proprietari, allora la spesa spetta solo ed esclusivamente a chi ha causato il danno per cui serve intervenire con riparazioni o manutenzione.
Per alberi e siepi che invadono che delimitano due case ma sono di proprietà di uno solo dei due vicini e invadono la proprietà altrui, le spese ci cura, manutenzione ed eventuale pulizia nella casa del vicino per foglie cadute o rami sporgenti sono esclusivamente a carico del proprietario della casa da cui rami e foglie sporgono.