Regole di utilizzo pesticidi ed erbicidi tra case vicine secondo leggi 2022 aggiornate

Orari, distanze da rispettare, prodotti da preferire: quali sono regole di uso di pesticidi ed erbicidi tra case vicine confinanti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Regole di utilizzo pesticidi ed erbicidi

Quali sono le regole di utilizzo di pesticidi ed erbicidi tra case vicine?

Le regole relative all’utilizzo di pesticidi ed erbicidi tra due case vicine confinanti vengono generalmente stabilite a livello locale e comunale e riguardano soprattutto gli orari, generalmente serali-notturni, per poterli usare nonché le distanze da rispettare quando l’uso di tali sostanze avviene in giardini tra due case vicine confinanti. 
 

Quali sono le regole di utilizzo di pesticidi ed erbicidi tra case vicine? L'utilizzo di pesticidi ed erbicidi e di prodotti fitosanitari, in generale, per piantagioni di fiori, alberi o siepi, come anche per la produzione di alimenti quali frutta e verdura è diventato oggi inevitabile. 

Tuttavia, è bene sapere che quando si usano tali prodotti, non se ne può fare un uso libero e totalmente indipendente, perché vi sono regole specifiche da seguire per poter usare pesticidi ed erbicidi soprattutto tra case vicine confinanti, dove potrebbero creare problemi. Precisiamo che secondo leggi 2022 in vigore ogni Comune ha una propria ordinanza o un regolamento sull’utilizzo di pesticidi ed erbicidi e di prodotti fitosanitari in generale. Vediamo allora quali sono. 

  • Usare pesticidi ed erbicidi tra case vicine confinanti quando farlo
  • Distante da mantenere per utilizzo pesticidi ed erbicidi tra due case vicine

Usare pesticidi ed erbicidi tra case vicine confinanti quando farlo

Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, l’utilizzo di pesticidi ed erbicidi tra case vicine e confinanti deve rispettare specifiche fasce orarie che sono generalmente quelle notturne. 

Gli orari specifici possono essere stabiliti ufficialmente e da rispettare in maniera perentoria a livello locale, ma di solito l’uso di pesticidi ed erbicidi tra due case vicine confinanti è permesso tra le 19 o 21 e le 7, con accortezza alla distribuzione di tutti i prodotti fitosanitari solo ed esclusivamente in direzione del proprio giardino nei primi e/o negli ultimi 10 metri dal confine.

Distante da mantenere per utilizzo pesticidi ed erbicidi tra due case vicine

Stando alle leggi 2022, altra regola assolutamente da rispettare per l’utilizzo di pesticidi ed erbicidi tra due case vicine confinanti è quella della distanza. Anche in questo caso, ogni regolamento locale definisce regole precise e puntuali ma, secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, per usare pesticidi ed erbicidi tra due case vicine bisogna rispettare le seguenti distanze a seconda di diverse condizioni.

Le distanze minime stabilite sono, in particolare:

  • senza strumentazioni antideriva di 30 metri; 
  • con strumentazioni antideriva di 5 metri che diventano 10 metri per i prodotti considerati più tossici.

Come misure di contenimento della deriva si parla di barriera naturale, barriera artificiale, atomizzatore a tunnel, lancia per trattamenti manuali, sistemi di regolazione del flusso d’aria, ugelli antideriva e altri ancora. 

Se, infatti, l’atomizzatore per pesticidi ed erbicidi è dotato di misure di contenimento della deriva riconosciute come tali, la distanza da rispettare è di 5 metri che è la stessa da rispettare anche in presenza di una siepe alta almeno 3 metri, a copertura vegetale fitta e continua. 

Inoltre, è consigliabile sempre preferire ai metodi chimici metodi biologici sostenibili, mezzi fisici e altri metodi non chimici per un adeguato controllo degli organismi nocivi.