La reperibilità c’è dunque nel contratto elettrico e per la messa a disposizione per la reperibilità ai lavoratori con ccnl elettrico spetta uno specifico trattamento economico che rappresenta una maggiorazione rispetto alla normale retribuzione percepita dal dipendente e a cui aggiungersi.
Il contratto elettrico 2022 prevede la possibilità di reperibilità? L'orario ordinario di lavoro previsto dal contratto elettrico 2022 è di 38 ore settimanale distribuite su 5 giorni, dal lunedì al venerdì.
In base alle diverse esigenze aziendali, soprattutto in alcuni periodi, è possibile che il normale orario di lavoro possa mutare e che i lavoratori debbano rendersi reperibili in caso di urgenze e necessità. Vediamo allora quali sono le regole in vigore relative alla reperibilità nel contratto elettrico 2022.
Stando a quanto stabilito dalle regole attuali, il contratto elettrico 2022 prevede l'istituto della reperibilità in base ad esigenze di servizio.
Per necessità non prorogabili, infatti, i lavoratori con ccnl elettrico devono rendersi reperibili anche oltre il normale orario di lavoro e permettere all'azienda di contattarli in qualsiasi momento sia necessario e una volta ricevuta la chiamata in reperibilità il lavoratore deve recarsi sul posto di lavoro entro il più breve tempo possibile, considerando il tempo necessario che serve per raggiungere il luogo di lavoro dal posto di partenza.
Generalmente il tempo stabilito per presentarsi sul posto di lavoro dopo una chiamata per reperibilità è di circa 30 minuti. La reperibilità c’è dunque nel contratto elettrico e per la messa a disposizione per la reperibilità ai lavoratori con ccnl elettrico spetta uno specifico trattamento economico.
Per la reperibilità di lavoratori con contratto elettrico 2022 è prevista una specifica retribuzione che implica una maggiorazione della normale retribuzione percepita nella misura di 13,26 euro per reperibilità giornaliera;
La reperibilità nel ccnl elettrico 2022 prevede, però, dei limiti. Può essere, infatti, come da contratto, richiesta secondo articolazioni settimanali da contenersi solitamente una settimana su quattro e compatibilmente con le esigenze tecnico-organizzative su 5 giorni alla settimana, escludendo da tale computo i giorni di ferie, riposo e festività.
La reperibilità può essere anche per singole giornate della settimana e in particolare per:
ogni giorno settimanale di svolgimento della normale attività lavorativa (cioè 5 giorni a settimana);
sesto giorno della settimana;
giorni festivi.
La disponibilità è contenuta nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l'Energia Elettrica 2022: Norme di attuazione, descrizione e compenso previsto rispetto alla retribuzione ordinaria.