Responsabilità civili, penali e multe per chi non cura casa o struttura di cui è proprietario

Pesanti multe e anche arresto: cosa succede ai proprietari di case o altre strutture che non se ne occupazione e le lasciano abbandonate

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Responsabilità civili, penali e multe pe

Quali sono le responsabilità civili, penali e multe per chi non cura una casa o struttura di cui è proprietario?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, per chi non si prende cura di una casa, lasciandola abbandonata, o altra struttura di cui è proprietario e per cui ha l’obbligo di manutenzione e buona conservazione è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra 154 e 929 euro.
 

Quali sono le responsabilità civili, penali e multe per chi non cura una casa o struttura di cui è proprietario? Quando si ha la proprietà di una casa o altro edificio o altra struttura, bisogna prendersene cura provvedendo in maniera costante e regolare alla manutenzione della stessa costruzione. 

In caso contrario, la legge punisce chi non si occupa della propria casa e la lascia abbandonata o di un’altra struttura di proprietà. Vediamo come.

  • Responsabilità civili, penali per chi non cura una casa o struttura di cui è proprietario
  • Multe per chi non cura una casa o struttura di cui è proprietario

Responsabilità civili, penali per chi non cura una casa o struttura di cui è proprietario

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, chi non si prende cura di una casa o di altra struttura di cui è proprietario ha responsabilità civili e penali e rischia sanzioni amministrative.

Non rispettare l'obbligo di conservazione o manutenzione di una casa o altra struttura, immobile o edificio di cui si è proprietari è, infatti, un vero e proprio reato per la legge e può essere commesso solo dal proprietario di un edificio o di una costruzione o da chi per lui è obbligato alla conservazione o alla vigilanza dell'edificio o della costruzione. 

In particolare, il Codice Civile punisce i proprietari di strutture, case, edifici o costruzioni che minaccino rovina, per cui sono obbligati ‘alla conservazione o alla vigilanza dell'edificio o della costruzione’ ma che non provvedono ai lavori necessari per cura di casa o altre strutture di proprietà. 

Responsabilità penali e civili di proprietari di case o altre strutture di proprietà scattano anche quando gli stessi omettono di rimuovere il pericolo causato dall'eventuale rovina dell’edificio o della costruzione.

Multe per chi non cura una casa o struttura di cui è proprietario

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, per chi non si prende cura di una casa, lasciandola abbandonata, o altra struttura di cui è proprietario è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra 154 e 929 euro.

Stessa sanzione si applica ai proprietari di casa o altra struttura che omettono di rimuovere il pericolo causato dall'avvenuta rovina di un edificio o di una costruzione e se da ciò deriva anche un pericolo tangibile per le persone, la multa non può essere inferiore all’importo di 309 euro ed è previsto anche l'arresto fino a sei mesi.