Ricalcolo assegno di mantenimento si può richiedere se moglie ha ricevuto eredità o non si può fare per leggi 2022

Via libera alla possibilità di ricalcolo dell’assegno di mantenimento se moglie riceve eredità: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Ricalcolo assegno di mantenimento si può

Si può richiedere il ricalcolo dell’assegno di mantenimento se moglie ha ricevuto eredità?

Se la moglie ha ricevuto una eredità si può richiedere il ricalcolo dell’assegno di mantenimento: stando a quanto previsto dalle leggi 2022, l’eredità ricevuta dalla moglie, a condizione che si tratti di una eredità consistente in immobili, o titoli, o soldi, non per esempio un solo gioiello, o oggetto di valore come un quadro, contribuisce decisamente a migliorare la sia posizione economica permettendo, di conseguenza, all’ex marito obbligato al versamento dell’assegno di mantenimento di chiederne una revisione.
 

L'assegno di mantenimento da versare alla ex moglie a seguito di separazione e divorzio e stabilito dal giudice diventa per l'ex marito un obbligo a cui deve assolvere regolarmente nei tempi, nelle modalità e per l'importo stabilito dallo stesso giudice. Ci sono tuttavia casi in cui è possibile richiedere una revisione dell'importo dell'assegno di mantenimento da versare alla ex moglie. Vediamo se si può richiedere un ricalcolo dell'assegno di mantenimento se la moglie ha ricevuto eredità?

  • Ricalcolo assegno di mantenimento si può richiedere se moglie ha ricevuto eredità o no
  • Ricalcolo assegno di mantenimento a moglie che riceve eredità cosa fare

Ricalcolo assegno di mantenimento si può richiedere se moglie ha ricevuto eredità o no

Se la moglie ha ricevuto una eredità si può richiedere il ricalcolo dell’assegno di mantenimento: stando a quanto previsto dalle leggi 2022, l’eredità ricevuta dalla moglie, a condizione che si tratti di una eredità consistente in immobili, o titoli, o soldi, non per esempio un solo gioiello, o oggetto di valore come un quadro, contribuisce decisamente a migliorare la sua posizione economica permettendo, di conseguenza, all’ex marito obbligato al versamento dell’assegno di mantenimento di chiederne una revisione rispetto a quanto stabilito dal giudice al momento della separazione. 

E’ stata la Corte di Cassazione a stabilire per il coniuge tenuto al versamento dell’assegno di mantenimento la facoltà di richiedere un ricalcolo dell’assegno di mantenimento al verificarsi di situazioni e condizioni migliorative del coniuge che riceve l’assegno. Tuttavia, è bene precisare, che tanto quanto la Cassazione ha previsto tale facoltà di revisione, ha anche ribadito l’impossibilità di revocare o annullare del tutto il versamento dell’assegno di mantenimento, se stabilito da un giudice, alla ex moglie anche nel caso in cui quest’ultima riceva una eredità.

Ricalcolo assegno di mantenimento a moglie che riceve eredità cosa fare

E’ bene precisare che così come la legge permette la possibilità di richiedere un ricalcolo dell’assegno di mantenimento alla moglie che riceve una eredità, così il marito tenuto al versamento dell’assegno di mantenimento non può mai arbitrariamente procedere al ricalcolo dell’assegno né mai decidere di non versarlo più.

Per il ricalcolo e la revisione dell’assegno di mantenimento da versare alla moglie che ha ricevuto una eredità bisogna sempre e comunque rivolgersi al tribunale competente e solo una nuova sentenza del giudice può effettivamente rivedere e ricalcolare alla luce delle novità accadute l’importo di mantenimento alla ex moglie.