Ricalcolo e conguagli peggiorativi per reddito di cittadinanza al via ora come da circolare INPS

Diminuiscono i soldi del reddito di cittadinanza per vari motivi spiegati dall'Inps. Ecco i calcoli e gli esempi aggiornati alle leggi al via in questi mesi

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Ricalcolo e conguagli peggiorativi per r

Perché si preparano ricalcoli peggiorativi per il reddito di cittadinanza?

Dal primo gennaio 2022 il calcolo del reddito familiare su cui calcolare l’importo del reddito di cittadinanza da erogare avviene anche considerando quattordicesima e maggiorazioni sociali, il che significa ridurre il reddito di cittadinanza per tanti e tutti i beneficiari della misura che in questi primi mesi del 2022 hanno percepito il reddito di cittadinanza pieno come prima calcolato subiranno un ricalcolo peggiorativo con conguagli per recuperare le somme indebitamente percepite. 
 

Cambiano i calcoli per gli importi del reddito di cittadinanza da accreditare ai soggetti beneficiari e nella maggior parte dei casi si tratta di ricalcoli peggiorativi. Vediamo perché e come vengono ricalcolati gli importi peggiorativi del reddito di cittadinanza. 

  • Ricalcolo e conguagli peggiorativi per reddito di cittadinanza da Inps e motivi
  • Esempi ricalcolo reddito di cittadinanza da Inps 

Ricalcolo e conguagli peggiorativi per reddito di cittadinanza da Inps e motivi

L’Inps con una recente circolare ha spiegato che alcuni beneficiari del reddito di cittadinanza subiranno un ricalcolo peggiorativo dell’importo percepito e il motivo è presto spiegato: dal primo gennaio 2022 l’Inps ha iniziato a considerare per la definizione dell’importo del reddito di cittadinanza

Si tratta di una importante novità perché significa che tutte le maggiorazioni percepite concorrono ad aumentare le disponibilità economiche delle famiglie riducendo, al tempo stesso, l’importo del reddito di cittadinanza per le famiglie che hanno beneficiato di maggiorazioni.

Le maggiorazioni considerate per il ricalcolo del reddito di cittadinanza sono:

  • quattordicesima;
  • pensioni sociali; 
  • assegni sociali;
  • assegni familiari erogati dai Comuni;
  • assegno unico per i figli;
  • Carta Acquisti Ordinaria.

Dunque, dal primo gennaio 2022 il calcolo del reddito familiare su cui calcolare l’importo del reddito di cittadinanza a erogare avviene anche considerando quattordicesima e tutte le maggiorazioni sociali, il che significa ridurre il reddito di cittadinanza per tanti e tutti i beneficiari della misura che in questi primi mesi del 2022 hanno percepito il reddito di cittadinanza pieno come prima calcolato subiranno un ricalcolo peggiorativo con conguagli per recuperare le somme indebitamente percepite. 

Esempi ricalcolo reddito di cittadinanza da Inps 

Per fare un esempio di ricalcolo del reddito di cittadinanza con conguagli peggiorativi, prendendo il caso degli invalidi al 100% a cui è stato riconosciuto un aumento (finalmente) della pensione d’invalidità, ora per effetto della nuova regola di calcolo del beneficio, si prevede una riduzione dell’importo da riconoscere.