Ricongiunzione contributi per la pensione può essere gratuita? Casi 2022 previsti dalla legge

Ricongiunzione dei contributi per la pensione sempre onerosa ad eccezione di un solo e unico caso: qual è e cosa prevedono leggi in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Ricongiunzione contributi per la pension

La ricongiunzione dei contributi per la pensione può essere gratuita?

La ricongiunzione dei contributi per la pensione è un istituto che permette ai lavoratori che hanno versato contributi previdenziali presso diverse gestioni di riunirle in un’unica gestione al fine di avere un’unica pensione finale. 
 

La ricongiunzione dei contributi per la pensione avviene su domanda del diretto interessato o dei suoi superstiti e deve comprendere tutti i periodi di contribuzione (obbligatoria, volontaria, figurativa, riscattata) che il lavoratore ha maturato in almeno due diverse forme previdenziali fino al momento della richiesta.

Precisiamo che la domanda di ricongiunzione dei vari periodi in un’unica gestione può essere presentata una sola volta. Possono richiedere la ricongiunzione dei contributi tutti i lavoratori e generalmente si tratta di una operazione onerosa e che in alcuni casi può risultare molto costosa. Vediamo se ci sono casi in cui la ricongiunzione dei contributi per la pensione può anche essere gratuita?

  • Ricongiunzione contributi pensione può essere gratuita o no
  • Casi 2022 ricongiunzione contributi pensione può essere gratuita

Ricongiunzione contributi pensione può essere gratuita o no

La ricongiunzione dei contributi per la pensione finale è una operazione sempre onerosa e, pagando l’importo calcolato, il lavoratore che durante la sua vita lavorativa è stato iscritto a due o più enti previdenziali ha la possibilità di riunire tutti i suoi contributi versati presso un’unica gestione in modo da ricevere a fine carriera un’unica pensione. 

Per esempio, chi è stato avvocato iscritto alla Cassa Forense e si è poi iscritto all’Inps, può richiedere a quest’ultimo la ricongiunzione dei contributi, tutti all’Inps, considerando che, per legge, la ricongiunzione deve essere richiesta all’ultimo ente previdenziale in cui ci si è iscritti. 

Tuttavia, è bene sapere che la ricongiunzione dei contributi per la pensione può non essere sempre onerosa e in alcuni casi può essere gratuita.

Casi 2022 ricongiunzione contributi pensione può essere gratuita

Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022 attualmente in vigore, la ricongiunzione dei contributi per la pensione può essere gratuita ma in un unico caso e vale a dire nel caso di un lavoratore dipendente pubblico che ha prestato servizio presso un ente statale che ha chiuso e che è stato ricollocato poi presso un altro ente statale.

In tal caso spetta all’ultimo ente statale versare i contributi Inps e la ricongiunzione con i contributi versati dal precedente ente statale avviene in maniera del tutto gratuita. In tutti gli altri casi permessi dalla legge, la ricongiunzione dei contributi previdenziali è sempre onerosa.