Rinnovo contratti sanità (medici, oss, infermieri), novità settimana avvenute e attese

Continuano le trattative per il rinnovo dei contratti sanità e si discute ancora di aumenti stipendi: richieste e cosa ci si aspetta

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Rinnovo contratti sanità (medici, oss, i

Quali sono le ultime novità e attese relative ai contratti sanità (medici, oss, infermieri)?

Continuano le trattative per il rinnovo dei contratti sanità 2022 per medici, oss e infermieri ma non ci sono particolari evoluzioni se non la richiesta di risorse aggiuntive per l’aumento degli stipendi. I sindacati non sono soddisfatti di quanto al momento definito. 
 

Quali sono le ultime novità e attese relative ai contratti sanità (medici, oss, infermieri)? Rispetto a quanto emerso nei giorni scorsi, non ci sono ulteriori novità in discussione e si attendono prossime evoluzioni della trattativa per il rinnovo del Ccnl del comparto Sanità, puntando soprattutto sulla valorizzazione della parte economica, con lo stanziamento di maggiori risorse per adeguamenti aumenti per i lavoratori di tale comparto.

  • Aumenti stipendi e differenziale stipendiale per medici, oss, infermieri di quanto saranno
  • Bonus e indennità in discussione con rinnovo contratti sanità
  • Ulteriori novità attese per rinnovo contratti sanità 2022

Aumenti stipendi e differenziale stipendiale per medici, oss, infermieri di quanto saranno

Le discussioni della settimana relative ai rinnovi dei contratti sanità per oss, infermieri ma ad esclusione dei dipendenti medici si sono concentrate sugli aumenti degli stipendi compresi tra 54 e 98 euro. Sono, in particolare, previsti aumenti per il personale inquadrato nel Livello più basso di 54,5 euro lordi in più per 13 mensilità, e di 98,1 euro per il personale inquadrato nel Livello più alto, per arrivare ad aumenti annui di 18.131,89 euro lordi l’anno per il Livello più basso e a 32.081,46 euro lordi l’anno per la posizione più alta.

Agli aumenti degli stipendi si devono poi sommare i cosiddetti differenziali stipendiali, premi per l’esperienza professionale dei dipendenti sanitari di importi differenti, oscillando dai 500 ai 600 euro lordi l’anno per le aree più basse, agli 850 euro per la terza area, a mille euro per la quarta area, cioè quella per le categorie più alte, che comprendono funzionati e professionisti sanitari.

Bonus e indennità in discussione con rinnovo contratti sanità

Non solo aumenti degli stipendi e differenziali stipendiali, ma tra le novità attese per il rinnovo dei contratti sanità ci sono anche una serie di indennità e bonus che devono essere riconosciuti ai dipendenti della sanità, come bonus per emergenza Covid e indennità perequativa di 62,81 euro lordi al mese per la categoria più bassa degli operatori, di 66,97 euro per gli assistenti e di 72,79 euro per funzionari e professionisti per 12 mensilità.

Bisogna, inoltra, considerare gli arretrati per il mancato rinnovo contrattuale del triennio 2019-2021. E tra le novità della settimana anche l’aumento dell’importo dell’indennità notturna a 3,86 euro dai 2,74 euro da cui si era partiti. 

Ulteriori novità attese per rinnovo contratti sanità 2022

Nei prossimi giorni si attendono ulteriori novità per la definizione ufficiale del rinnovo contrattuale del comparto sanità. In particolare, si dovrà parlare di indennità per lavoro straordinario, tariffe predeterminate in base alle aree e indennità per lavoro festivo infrasettimanale per i turnisti. Anche in riferimento a tali voci si attendono novità.

Secondo i sindacati del settore, per valorizzare il lavoro delle figure del comparto sanità, e soprattutto degli infermieri, bisogna aggiungere ulteriori risorse a quelle già calcolate, risorse aggiuntive già approvate ma che devono ancora avere il via libera da parte delle Regioni per aumentare effettivamente e in maniera adeguata i compensi degli infermieri e degli altri professionisti sanitari.