Devono presentare domanda per il rinnovo del reddito di cittadinanza coloro che hanno fatto domanda per ricevere il beneficio a marzo 2022 e per cui a settembre saranno trascorsi i 18 mesi di validità del beneficio. La domanda per rinnovare il reddito di cittadinanza permetterà di continuare a percepire il reddito di cittadinanza, sempre a condizione di soddisfare ancora tutti i requisiti richiesti, per ulteriori 18 mesi.
Migliaia di cittadini pronti all’appuntamento con il rinnovo del reddito di cittadinanza. Dopo l’estate, infatti, per tantissimi beneficiari della misura scatterà l’obbligo di fare nuova domanda per continuare a percepire il reddito di cittadinanza per ulteriori 18 mensilità. Vediamo chi deve presentare domanda di rinnovo del reddito di cittadinanza e quando.
Stando a quanto stabilito dalla legge in vigore, l’erogazione del reddito di cittadinanza vale per 18 mesi dal momento della domanda e dopodichè scatta la decadenza del beneficio. A quel punto è necessario presentare nuova domanda di rinnovo del reddito di cittadinanza.
Il rinnovo del reddito di cittadinanza 2022 deve essere fatto a settembre 2022 e per averlo bisogna presentare nuova domanda o direttamente accedendo al sito dedicato del Reddito di cittadinanza (www.redditocittadinanza.gov.it accessibile solo se in possesso delle credenziali Spid), o rivolgendosi a Caf o uffici di Poste Italiane, o tramite sito Inps, compilando il modulo SR180 e avendo l’Isee aggiornato al 2022.
Ricordiamo che coloro che negli ultimi mesi hanno subito variazioni della propria situazione economica e reddituale, per esempio se uno dei componenti del nucleo familiare ha perso il lavoro o ha subito una riduzione dell’attività lavorativa, se uno dei componenti ha perso un trattamento assistenziale, previdenziale o indennitario esente da Irpef, se si è verificata una riduzione dei redditi del 25%, possono chiedere e presentare l'Isee Corrente 2022 per il rinnovo del reddito di cittadinanza. In tal caso sarà anche ricalcolato l'importo del reddito di cittadinanza da corrispondere al nucleo familiare.
Devono procedere alla presentazione della domanda per il rinnovo del reddito di cittadinanza coloro che hanno fatto domanda per ricevere il beneficio a marzo 2022, per cui a settembre saranno trascorsi i 18 mesi di validità della misura. La domanda per rinnovare il reddito di cittadinanza permetterà di ricevere il beneficio, sempre a condizione di soddisfare ancora tutti i requisiti richiesti, per ulteriori 18 mesi.
Se non si presenta domanda di rinnovo del reddito di cittadinanza, la misura decade. Ricordiamo che per presentare nuova domanda per rinnovare il reddito di cittadinanza bisogna attendere un mese dalla scadenza. Se, per esempio, la domanda per avere il reddito di cittadinanza è stata presentata a marzo 2022, i 18 mesi di durata della misura scadono a settembre e, considerando l'attesa di un mese, la nuova domanda per rinnovarlo si può presentare a novembre. Prima, dunque, di poter nuovamente beneficiare del reddito di cittadinanza bisogna attendere un mese di stop.
Quando e come fare domanda per rinnovare il reddito di cittadinanza 2022. Chi deve farlo per continuare a percepire il beneficio