La tessera sanitaria ha una data di scadenza oltre la quale non è più considerata valida. La tessera sanitaria è essenziale a numerosi scopi, tra cui l’accesso al Servizio Sanitario Nazionale, alle cure mediche all’estero e a diversi servizi dell’Inps, deve essere rinnovata prima della scadenza.
Come fare il rinnovo della tessera sanitaria scaduta? La tessera sanitaria è un documento che viene rilasciato a tutti i cittadini che possiedono il codice fiscale dimostrando di essere anche in possesso del diritto all’assistenza da parte del Servizio Sanitario Nazionale e a tutti i nuovi nati a cui è stato attribuito il codice fiscale.
Per gli assistiti Asl, ha una validità di sei anni, mentre per i cittadini stranieri con permesso di soggiorno in scadenza o limitato, ha validità solo per il periodo di permanenza in Italia. Una volta scaduta, bisogna procedere al rinnovo della tessera sanitaria.
Per rinnovare la tessera sanitaria scaduta in realtà non è prevista, generalmente, alcuna particolare procedura.
Di solito, infatti, in procinto della data di scadenza, è l’Agenzia delle Entrate che invia direttamente a casa del cittadino la nuova tessera in busta chiusa.
Se il recapito della nuova tessera sanitaria non avviene direttamente a casa fino alla scadenza della stessa, o al massimo entro qualche giorno dopo, allora bisogna rivolgersi alla Asl di competenza e farne apposita richiesta.
Dal canto suo, la Asl provvede subito a comunicare al Sistema Tessera Sanitaria la richiesta di rinnovo e la nuova tessera sanitaria in corso di validità viene recapitata a casa presso l’indirizzo di residenza associato al codice fiscale del richiedente.
Il rinnovo della tessera sanitaria si può chiedere anche presso qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate che rilascia, provvisoriamente, al cittadino un certificato sostitutivo da usare fino a quando non si riceve il documento nuovo rinnovato.
Anche se scaduta, la tessera sanitaria mantiene comunque la sua validità nel momento in cui viene mostrata in farmacia per l’acquisizione del codice fiscale e il rilascio dello scontrino parlante.
Rinnovare la tessera sanitaria è importante perché si tratta del documento necessario per accedere ai servizi del Servizio Sanitario Nazionale, da usare per la registrazione dell’acquisto di farmaci da portare in detrazione fiscale, e per accedere a cure e prestazioni mediche all’estero.
La tessera sanitaria, inoltre, vale anche come documento che può sostituire il codice fiscale.