Risarcimento danno per tradimento tra due fidanzati esiste o no. I casi

Quali sono i casi in cui può sussistere il risarcimento del danno per tradimento tra due fidanzati: cosa prevedono le norme in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Risarcimento danno per tradimento tra du

Esiste o no risarcimento danno per tradimento tra due fidanzati?

Generalmente, contrariamente a quanto previsto nei casi di tradimento tra coniugi, nei casi di tradimento tra due fidanzati non esiste il risarcimento danni non sussistendo tra due fidanzati un legame giuridico.

Esiste il risarcimento danno per tradimento tra due fidanzati esiste? Quando si forma una coppia, rispetto e fedeltà dovrebbero essere le basi per la costruzione di futuro insieme e progetti, ma non sempre le cose vanno come si pensa o si vorrebbe e non sempre basta l’amore perché due persone stiano bene insieme.

E spesso si finisce per tradire il proprio partner, comportamento che lede l’altro dal punto di vista morale e interiore e che ha conseguenze, anche da un punto di vista materiale, per la parte della coppia che tradisce. In questo articolo cerchiamo di capire se esiste un risarcimento danno per tradimento tra fidanzati.

  • Esiste o no risarcimento danno per tradimento tra due fidanzati
  • Risarcimento danno per tradimento tra due fidanzati i casi

Esiste o no risarcimento danno per tradimento tra due fidanzati

Contrariamente a quanto previsto nei casi di tradimento tra coniugi, nei casi di tradimento tra due fidanzati non esiste il risarcimento danni. Non sussistendo tra due fidanzati un legame giuridico, che sarebbe quello del vincolo matrimoniale che implica anche il rispetto di una serie di norme previste dalla legge, in caso di tradimento non esiste la possibilità della cosiddetta separazione con addebito che esiste tra marito e moglie in caso di tradimento.

Con particolare riferimento alla separazione con addebito, può essere richiesta ad un giudice solo ed esclusivamente nel caso in cui la coppia sia spostata e al coniuge che ha commesso l’adulterio, ‘accusando’ così il coniuge adultero di essere responsabile della fine al matrimonio.

L’addebito della separazione pronunciata dal giudice comporta la perdita del diritto al mantenimento, nel caso in cui il coniuge che tradisce abbia un reddito più basso rispetto all’altro coniuge, e l’esclusione dall’eredità in caso di morte dell’altro coniuge, e se il tradimento lede onore e dignità dell’altro coniuge si può inoltre chiedere il risarcimento danni per condotta vergognosa dell’altro coniuge.

Eppure, stando a recenti disposizioni, pur non essendo previsto alcun risarcimento del danno nei casi di tradimento tra fidanzati, esistono casi in cui è possibile procedere per ottenere comunque una qualche forma di risarcimento. Vediamo quali sono.

Risarcimento danno per tradimento tra due fidanzati i casi

Stando a quanto previsto delle regole attualmente in vigore, se due persone sono fidanzate e uno dei due tradisce l’altro, non si può richiedere alcun risarcimento del danno in assenza di vicoli giuridici, ma esistono solo due casi in cui è possibile richiedere una qualche forma di risarcimento nel caso di tradimento tra due fidanzati sono i seguenti:

  • rimborso delle spese nel caso di un matrimonio in vista che non viene celebrato a causa del tradimento da parte di uno dei due fidanzati e la somma già spesa eventualmente per acquisto casa, pagamento in anticipo della sala per il festeggiamento del matrimonio, per fioraio, mobili, ecc può essere chiesta indietro dal fidanzato tradito che ha pagato;
  • eventuale commissione di un reato, per esempio nel caso di atteggiamenti diffamatori e lesivi da parte del fidanzato tradito che ad un passo del matrimonio vede sfumare tutto.