Il datore conserva l'obbligo di valutare i rischi derivanti dall'esercizio di questa attività con riferimento alla vista e alla postura che si traduce nella dotazione di attrezzature adeguate tra schermo, tastiera, mouse, sedie, tavoli e ambiente di lavoro.
Se c'è un rischio che potrebbe essere sottovalutato all'interno delle aziende è quello dei lavoratori che trascorrono molto tempo davanti a un computer o a un videoterminale. Senza l'adozione di opportune misure per la sicurezza, il rischio di insorgenza di problemi muscoloscheletrici, alla vista, di mal di testa, di obesità, di stress, di perdita di sonno, possono facilmente materializzarsi.
Sebbene ciascun lavoratore deve agire sempre con buon senso, deve allo stesso tempo rispettare le norme interne aziendali per evitare che possa essere colpito da un procedimento disciplinare. Ecco perché un ruolo centrale viene ricoperto dal datore di lavoro ovvero la figura responsabile della tutela della sicurezza dei lavoratori in azienda.
Nel caso in cui un dipendente si ammala o si infortuna all'interno dei locali nell'esercizio della propria attività, il datore può essere costretto a risarcire il danno subito, oltre a dover affrontare una causa in sede penale. Approfondiamo quindi:
Spetta al datore valutare i rischi nell'ambiente di lavoro per la salute e la sicurezza dei dipendenti. Li deve sintetizzare nel Documento di valutazione dei rischi e non ne sono esenti coloro che trascorrono molte ore davanti al computer.
Esattamente almeno 20 ore a settimana secondo le norme vigenti. Il datore conserva perciò l'obbligo di valutare i rischi derivanti dall'esercizio di questa attività con riferimento alla vista e alla postura che si traduce nella dotazione di attrezzature adeguate tra schermo, tastiera, mouse, sedie, tavoli e ambiente di lavoro.
Senza dimenticare che anche i videoterminalisti devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria tramite visite mediche di controllo per se le loro condizioni di salute.
La tecnologia è diventata una parte inseparabile della nostra vita ed è diventata una necessità in quasi tutti i campi di lavoro. Se l'occupazione richiede di trascorrere molto tempo davanti al computer, aumenta il rischio di sviluppare problemi di salute ben precisi.
A iniziare da quelli muscoloscheletrici che coinvolgono più aree del corpo come schiena, collo, petto, braccia, spalle e piedi. Può capitare di avere muscoli indolenziti e intorpidimento delle braccia e delle mani. Questi problemi possono verificarsi perché la postura assunta durante l'utilizzo del computer non è corretta ovvero di essere seduti su una sedia scomoda o di avere una postazione di lavoro che non è ergonomicamente corretta per il proprio corpo.
Cosa fare? Trovare un'altezza corretta sia per la scrivania sia per la sedia in modo che lo schermo del computer sia all'altezza degli occhi o leggermente più in basso. Dopodiché sedersi con la schiena dritta, le gambe ad angolo di 90 gradi rispetto al pavimento e i piedi appoggiati sul pavimento.
Quindi fare piccole pause dal lavoro al computer per allungare i muscoli per mantenere il flusso sanguigno e riposare gli occhi. I computer sono noti per le loro luci intense, i riflessi e le immagini tremolanti che possono affaticare gli occhi. La secchezza degli occhi è così dietro l'angolo. In questo caso è utile assicurasi di regolare la luminosità sullo schermo del computer in modo che gli occhi non siano così affaticati.
Tra i consigli utili c'è quello di inclinare lo schermo per ridurre i riflessi e mantenere una corretta distanza di visione dallo schermo e non dimenticare di sbattere le palpebre. Il videoterminalista potrebbe più di altri soffrire di dolori al collo e alle spalle, correlati all'uso ripetitivo dei muscoli.
L'uso del computer può far sì che i muscoli vengano utilizzati in un modo tale da causare maggiore rigidità, dolore o gonfiore in una qualsiasi di queste aree. Una delle condizioni più comuni legate all'uso ripetitivo dei muscoli durante l'utilizzo del computer è la sindrome del tunnel carpale.
Se l'occupazione richiede di trascorrere molto tempo davanti al computer, aumenta il rischio di sviluppare problemi di salute ben precisi.