Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, sono generalmente i regolamenti di condominio a stabilire se e quando si possono sbattere le tovaglie fuori sul balcone o dalla finestra in condominio. Il regolamento condominiale può, infatti, all’unanimità, stabilire il divieto di sbattere le tovaglie sul bacone o dalla finestra in condominio o consentire di farlo in appositi orari.
Pranziamo o ceniamo e la tovaglia rimane piena di briciole e c’è chi la sbatte in casa spazzando poi il pavimento e chi, invece, con molta più facilità sbatte la tovaglia fuori sul balcone di casa. Ma si può sbattere la tovaglia fuori sul balcone o dalla finestra in condominio?
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, sono generalmente i regolamenti di condominio a stabilire se e quando si possono sbattere le tovaglie fuori sul balcone o dalla finestra in condominio. Il regolamento condominiale può, infatti, all’unanimità, stabilire il divieto di sbattere le tovaglie sul bacone o dalla finestra in condominio o consentire di farlo in appositi orari.
Dunque, è consentito sbattere la tovaglie sul balcone o dalla finestra in condominio solo in alcune ore del giorno e solo se non si sbatte la tovaglia da balconi o finestre che affacciano sulla verticale del portone d'ingresso.
Sulla condotta dello sbattere la tovaglia fuori dal balcone o dalla finestra in condominio si sono espresse diverse sentenze, da tribunali a Cassazione. Stando a quanto stabilito da alcuni Tribunali italiani, è reato (di molestie) sbattere la tovaglia fuori dal balcone, così come sbattere i tappeti dal balcone, facendo cadere sul balcone del condomino del piano inferiore o sui panni stesi dell’inquilino del piano di sotto briciole, resti di cibo o polvere.
Per la Corte di Cassazione, sbattere la tovaglia dal balcone o dalla propria finestra in condominio provocando la caduta di briciole non costituisce reato non perché, secondo i giudici, sbattere la tovaglia non è una operazione penalmente rilevante perché non causa imbrattamenti e molestie ma se un singolo condomino viene ripetutamente infastidito dalla caduta di briciole o resti cibo allora ha la possibilità di chiedere un risarcimento danni sia materiali e sia morali.